Salta al contenuto principale

Borgo Villalta ai suoi Caduti

GIOVEDI' 24 APRILE - ORE 18.00

MANIFESTAZIONE ANTIFASCISTA NEL 69° DELLA LIBERAZIONE

BORGO VILLALTA AI SUOI CADUTI

Il Comitato antifascista “Borgovillalta” rinnova anche quest’anno una doverosa tradizione: la manifestazione in onore dei Caduti del quartiere nella Lotta di liberazione.

Il quartiere, un tempo abitato da operai e artigiani, ha dato alla lotta partigiana un contributo eccezionale: 22 caduti che, travolti da diversi destini, bene rappresentano la complessità variegata della Resistenza friulana.

Accanto ai garibaldini ci sono gli osovani, accanto ai morti in campo di concentramento ci sono quanti caddero in combattimento, in Friuli o in Jugoslavia, o chi morì fucilato contro il muro di un cimitero. Il più vecchio aveva 51 anni; il più giovane, 16.

La Sezione ANPI «Città di Udine» insieme a tutti gli antifascisti udinesi,ricorderanno anche Gianna, la partigiana che per decenni è stata l’anima di questa celebrazione.

Dopo il saluto del Sindaco di Udine il primo intervento sarà quello di Antonella Fiore, Presidente dell'ARCI Comitato Territoriale di Udine, presso la lapide posta sulla facciata dell'istituto magistrale Percoto in via Leicht. Marco Chiandoni, iscritto alla Sezione ANPI “Città di Udine”, interverrà invece in via Anton Lazzaro Moro dove una targa ricorda il sacrificio di Giobatta Periz “Orio”, medaglia d’argento della Resistenza.

È prevista anche la partecipazione del CORO POPOLARE DELLA RESISTENZA di Udine.

Il Comune di Udine organizzerà, la stessa sera, alle 21, una cerimonia di fuochi aerei tricolori sparati dal colle del Castello per commemorare i 29 partigiani fucilati nelle carceri di Udine il 9 aprile 1945. Ci troveremo in piazza Libertà, sotto la loggia del Lionello, per ricordarli.