Salta al contenuto principale

8° Concerto alla Benedicta

Per l'ottavo anno consecutivo l'Associazione Memoria della Benedicta, la Provincia di Alessandria, la Provincia di Genova, la Città di Alessandria, il Comune di Bosio, il Comune di Genova, il Consiglio Regionale del Piemonte, la Regione Liguria, l'Aned Piemonte, l'Anpi di Alessandria, l'Anpi di Genova hanno organizzato o patrocinato con il contributo della Fondazione Carige il

"Concerto alla Benedicta"

sugli stessi monti che videro l'impegno e il sacrificio dei combattenti della Resistenza, che della nostra Repubblica fu ed è madre.

domenica 9 giugno - inizio ore 16,30

cortile della Benedicta

protagonista l'Orchestra di Fiati della Filarmonica Sestrese diretta dal Maestro Matteo Bariani.

PROGRAMMA DI SALA

Michele Novaro, Inno di Mameli (Fratelli d'Italia)

Julius Fucik, Florentiner March

G. Verdi, Giovanna d'Arco Sinfonia

G. Verdi, Nabucco Sinfonia

P. Stanek, Tanz und Lied

G. Gershwin, Porgy and Bess

K. Weill, Mack the Knife

J. Pastorius, The Chicken

H. Silver, Sister Sadie

Deep Purple, Deep purple medley

Emilio Casalini "Cini" - Angelo Rossi "Lanfranco", Siamo i ribelli della montagna

NOTA DI ORIENTAMENTO

Il sito della Benedicta (750 metri circa sul livello del mare) appartiene amministrativamente al Comune di Bosio (AL), e si trova all'interno del Parco Naturale delle Capanne di Marcarolo. Ci si può avvicinare con la A26 (uscita di Masone), con la A7 (uscita di Vignole Borbera o Serravalle Scrivia), oppure con le statali SS456 o SS35bis.