Salta al contenuto principale

Festa della Liberazione a Rimini

Anche quest'anno l'Anpi di Rimini ha organizzato un calendario di
eventi per celebrare il 67esimo anniversario della Liberazione dal Nazifascismo.

Mercoledì 25 aprile FESTA DELLA LIBERAZIONE
ore 9.55 parco Cervi
Monumento alla Resistenza, Rimini
Inizio cerimonia ufficiale con corteo per la cittÃ
ore 11.00 p.zza Tre Martiri Orazione pubblica di Sante Rodriguez
ore 15.00 p.zza Cavour Parla Pertini, microfono aperto per tutti in
ricordo del nostro Presidente partigiano
ore 18:30 Vecchia Pescheria Concerto spettacolo coro delle Mondine di
Novi di Modena + Schegge di liberazione

Proiezioni presso Cineteca Rimini (ingresso libero)
20 aprile ore 21.00
Il sorriso del capo
documentario di Marco Bechis
interverranno Massimo Pulini e Gigi Riva

27 aprile ore 21.00
Rudolf Jacobs L'uomo che nacque morendo
documentario di Luigi M. Faccini
interverranno Luigi M. Faccini, Miro Gori e Marina Piperno

30 aprile ore 21.00
Fragheto, una strage: perché?
documentario di Florestano Vancini
interverranno Miro Gori e Antonio Mazzoni

Presentazione libro
20 aprile ore 17.00, Chiostro biblioteca Gambalunga
Partigiani, popolazione e guerra sull'Appennino. L'ottava brigata Garibaldi Romagna
di Roberta Mira e Simona Salustri
interverranno insieme alle autrici
Paolo Zaghini - Presidente Istituto storico di Rimini
Massimo Pulini - Assessore alla Cultura Comune di Rimini
Ines Briganti - Presidente Istituto storico di Forlì-Cesena

Lezioni in Piazza
22 aprile ore 16.00, piazza Cavour
Lezione pubblica 'Storie di ordinaria Resistenza'
Gaetano Alessi presenta il libro 'Le eredità di Vittoria Giunti' Partigiana e primo sindaco donna in Sicilia

***

25 aprile Officina della Costituzione

piazza Cavour

Programma della giornata

dalle ore 15

Rimini Net Radio: le parole della Costituzione

dalle ore 16

Chi siamo e cosa vogliamo: i ragazzi di Mare di Libri dialogano con Sergio Zavoli

(in caso di maltempo l'intervista si terrà all'interno di FAR, Palazzo del Podestà)

Una costituzione tutta mia: laboratorio per bambini dai 6 ai 10 anni a cura del Centro per le famiglie

dalle ore 17

Di sana e robusta costituzione: sardoni, piada e vino offerti da Proloco Ghetto Turco e Coop. soc. Punto Verde Studio 15>19: fotografie partigiane

dalle ore 18

Il jazz ambasciatore di pace e solidarietà trai popoli: concerto della Rimini Big Band

Se non riesci ad esserci puoi seguire la giornata in diretta streaming su www.rimininetradio.it

A.N.P.I. RIMINI

Via IV Novembre. 21
47921 Rimini (RN) Italia
Contatti: tel - fax 054122749
e-mail partigianirimini@yahoo.it
skype anpi.rimini
web http://www.anpi.rimini.it
facebook http://www.facebook.com/anpirimini
twitter https://twitter.com/anpirimini