Salta al contenuto principale

Il diario di Umberto Zanotto

Martedì 27 marzo, alle ore 17.00, presso la Sala Di Liegro della Provincia di Roma. Palazzo Valentini, via IV Novembre 119/a
Fabio Grassi Orsini, Gerardo Nicolosi, Desideria Pasolini dall’Onda, Giovanni Russo, Valerio Zanone e Sergio Zoppi presenteranno il volume di Umberto Zanotti Bianco "La mia Roma. Diario 1943-1944" a cura di Cinzia Cassani, con un saggio introduttivo di Fabio Grassi Orsini (Piero Lacaita Editore, 2011). È stato invitato il Presidente della Provincia di Roma Nicola Zingaretti.

Una testimonianza unica quella resa da Umberto Zanotti Bianco nella Roma occupata dai nazisti. Da sempre antifascista, per elezione legato al vecchio mondo liberale, nel Diario egli segue un percorso di cui sono pervenute poche testimonianze vive: l’ambiente dei militari monarchici che si raccoglievano attorno a Cordero di Montezemolo e quello più intellettuale dei liberali della nuova e della vecchia generazione tra i quali spicca la figura di Benedetto Croce. Ricercato dalla polizia, nascosto in case di amici, Zanotti Bianco tesse le fila di una Resistenza che si organizzò e operò accanto a quella che faceva capo al CLN, offrendoci un aspetto inedito di Roma “Città aperta”.

Per informazioni: tel. 06.68.13.68.46 - [@] assmezz@tin.it