Salta al contenuto principale

Il violino di Cervarolo

"Qui dentro c'è la storia di una guerra, e dentro la storia della guerra c'è la storia di un massacro, e dentro la storia del massacro c'è la storia di un processo, e dentro la storia del processo c'è la storia di un bottone, e la storia del bottone è quella che fa piangere." Paolo Nori

Durante la seconda guerra mondiale, poco prima di partire soldato, il giovane Virgilio Rovali di Cervarolo, violinista già molto affermato nell’Appennino reggiano, affidò alla madre il suo prezioso violino. Ma il 20 marzo 1944, quando Virgilio era ancora lontano da casa, militari della Divisione nazista Hermann Göring bruciarono il paese e uccisero 24 civili.
Oggi chi può testimoniare quello che accadde?

Il Violino di Cervarolo” è un documentario realizzato da Nico Guidetti e Matthias Durchfeld per ricordare la strage nazista compiuta il 20 marzo 1944 nella montagna reggiana e gli eccidi compiuti nei giorni precedenti nei paesi modenesi non lontani.. Il documentario è stato realizzato negli ultimi anni, seguendo il processo sulla strage e intervistando testimoni e famigliari delle vittime.

Domenica 18 marzo ore 21.00 "Il violino di Cervarolo" sarà prioettato a Fontanaluccia di Frassinoro (MO)

Mercoledì 21 marzo ore 21.00 presso il Cinema Rosebud a Reggio Emilia

Ingresso gratuito

Al termine delle proiezioni, incontro con:
Nico Guidetti - regista
Matthias Durchfeld - Istoreco


Per informazioni:
violino@istoreco.re.it

IstorecoEsteri
matthias durchfeld
0522 580890
esteri@istoreco.re.it