Salta al contenuto principale

Anpi Sampierdarena presenta Franca Valeri

Sabato 10 marzo alle ore 16.00 su iniziativa dell'ANPI di Sampierdarena - Via Rota 15 rosso il Gruppo Teatro & Contorni di Genova presenta "Toh, quante donne" di Franca Valeri. Ccon gli allievi del Laboratorio Teatro & Contorni: Gabriella Aimo, Daniela Bonfanti, Paola Calzia, Lorenzo Carbone, Vanda Carlevaro, Angela Carlini, Anna Maria De Angelis, Alessandra Di Falco, Ilaria Di Martino, Luciano Farina, Giovanna Garzini, Daniela Guarrera, Luisa Lombardo, Marzia Lovesio, Mina Mancuso, Floriana Masala, Laura Panebianco, Ilaria Parisi, Daniela Pasero e Erica Rocco. Regia di Patrizia Ercole. Assistenti alla regia Luciano Farina e Daniela Guarrera.

https://sites.google.com/site/patriziaercole/letteratura-in-scena-2012/donne

Associazione Sant'Ambrogio Musica di Genova https://sites.google.com/site/asamgenova/

Franca Maria Norsa, in arte Franca Valeri, nasce a Milano il 31 luglio 1920. Negli anni '50 dopo aver letto un libro dello scrittore francese Paul Valery sceglie il nome Valeri. Romana d'adozione, vanta una carriera eccezionale: attrice, sceneggiatrice, regista e autrice. Approdata in teatro quasi per caso, dopo aver rivelato le sue doti satiriche nei salotti mondani e intellettuali milanesi, dove dà vita a personaggi ispirati al costume contemporaneo, fatto di frivolezze e ipocrisie, fedeli specchi di un ambiente borghese. Cresce nella trasmissione radiofonica "Il rosso e il nero", dalla quale tra l'altro nasce una generazione di attori della cosiddetta "commedia all'italiana". È qui che Franca Valeri per la prima volta fa conoscere al grande pubblico il personaggio della "Signorina Cesira", che passando successivamente dalla radio alla televisione, diventa la "Signorina Snob", nevrotica signora milanese, ritratto delle ipocrisie della borghesia contemporanea.

https://sites.google.com/site/patriziaercole/letteratura-in-scena-2012/donne

Associazione Sant'Ambrogio Musica di Genova https://sites.google.com/site/asamgenova/