Salta al contenuto principale

Eventi Anpi a Rimini

Sgnaliamo alcuni appuntamenti ove l'Anpi di Rimini partecipa e collabora per la realizzazione.

Sabato 3 marzo ore 17.00-19.00 - Sala del Cenacolo - Museo della Città, via L. Tonini, 1, I movimenti femminili del '900 e l'8 marzo.
Fiorenza Tarozzi Professoressa di Storia contemporanea, Università di Bologna, Presidente del Comitato di Bologna dell'Istituto per la storia del Risorgimento italiano, membro del consiglio direttivo dell'Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea nella provincia di Bologna e socia della Società italiana delle storiche e Teresa Vergalli partigiana, già nell’organizzazione dell’Unione Donne Italiane e poi nell’Associazione delle ragazze, autrice del volume autobiografico “Storie di una staffetta partigiana” (I ed. 2004, II ed. 2005, III ed. 2011, Editori Riuniti University press). Quale appartenente all’ANPI, partecipa ai programmi di memoria nelle scuole di Roma, in collaborazione con la cooperativa culturale “Apriti Sesamo”.


Domenica 4 marzo ore 18.00 Teatro Rosaspina - Montescudo - Rassegna Oltremisura 012 a cura dell'Attoscuro Teatro. DUE PASSI SONO IL CASTELLO DI SANCIO PANZA. Regia, testi e interpretazione Giuseppe Carullo e Cristiana Minasi.
Spettacolo vincitore dello premio "Scenario per Ustica" 2011.
Dopo lo spettacolo ore 19:00 circa si terrà IL PERSISTERE DELLO STRAGISMO incontro con Paolo Bolognesi, Presidente dell'Associazione dei familiari delle vittime della strage fascista del 2 agosto 1980 di Bologna, un rappresentante del Borgo della Pace custode della memoria della strage fascista di Fragheto (RN) del 7 aprile 1944 e un rappresentante dell’A.N.P.I. di Rimini.

Per info e prenotazioni:
http://www.lattoscuro.blogspot.com/
Cell. 3475838040 3475267727

Lunedì 13 e Martedi 14 - Incontro con il Testimone Lia Levi per le scuole di Rimini e Bellaria organizzato Anpi Rimini, Teatro Alkantara, Festival Mare di Libri e Libreria Viale dei Ciliegi
Il 13 alle ore 9.30 presso il Teatro degli Atti Rimini.
Il 14 alle ore 9:30 presso il Teatro di Bellaria.