Salta al contenuto principale

Posa Pietre d'inciampo a Udine

DOMENICA 19 GENNAIO 2020

POSA PIETRE D'INCIAMPO nella Città di Udine

Con l'espressione di origine biblica di “Pietra d'inciampo” si fa riferimento alla posa di un sampietrino in ottone in memoria dei deportati nei campi di concentramento nazisti. L'installazione viene effettuata davanti all'abitazione dalla quale la persona fu prelevata e reca, oltre al nome e cognome, le date di nascita, deportazione e morte.

Questa pratica nasce negli anni Novanta da un'idea dell'artista tedesco Gunter Demnig.

Le pietre udinesi, dedicate alla memoria di due deportati razziali e otto deportati politici, verranno posate secondo il seguente calendario:

ore 9.00 BATTISACCO ONELIO (via Veneto 253, Cussignacco)

ore 9.20 JONA LEONE (via San Martino 28)

ore 9.40 BASANDELLA LUIGI (via Pozzuolo 16, Sant'Osvaldo)

ore 10.10 QUAIATTINI GIUSEPPE (via Bologna 27, Beivars)

ore 10.40 RIZZI SILVIO ( via Bergamo 11, Rizzi)

ore 11.00 DEGANUTTI CECILIA (via Girardini 5)

ore 11.20 CASTIGLIONE SILVANO (via Brenari 14)

ore 11.40 COSATTINI LUIGI (via Cairoli 4)

ore 12.00 BERGHINZ G.BATTISTA (via Carducci 2)

ore 12.20 MORPURGO ELIO (via Savorgnana 12- palazzo Morpurgo)

a cura del Comune di Udine e A.N.P.I. - Sezione di Udine

Gli orari sono indicativi e soggetti a variazioni conseguenti alla durata del tempo necessario per gli spostamenti. Durante la posa delle pietre da parte dell'artista Gunter Demnig, alunni e studenti di alcune scuole cittadine terranno una breve illustrazione della vita dei dieci deportati.conferenza 16 gennaio le pietre d'inciampo.