Salta al contenuto principale

Rassegna cinematografica per l'80° della Liberazione



Rassegna cinematografica promossa da ANPI provinciale Prato in collaborazione con Terminale cinema - Casa del Cinema Prato
In un periodo storico in cui spesso si dimentica in fretta è importante attivare il dialogo fra generazioni diverse perché della memoria “Spariti gli ultimi superstiti non resti solo una riga nei libri” (Liliana Segre)

Inizio delle proiezioni ore 18.30

Ingresso intero € 8,00, ridotto € 6,00 - Biglietto promozione nonno con nipote € 10,00

Programma
Mercoledì 19 febbraio:
ROMA CITTÀ APERTA
Versione restaurata
di Roberto Rossellini, con Anna Magnani, Aldo Fabrizi.
1944, la vita nella Roma occupata.
Il film simbolo del neorealismo italiano
Dramm. Italia, 1945, durata 105’.
Mercoledì 19 marzo:
GENOEFFA COCCONI,
I MIEI FIGLI, I SETTE FRATELLI CERVI
Documentario, scritto da Lorena Ravanetti e diretto da Marco Mazieri.
La Resistenza italiana dal punto di vista femminile, in particolare quello
inedito delle donne contadine. Italia, 2024, durata 50’.
In sala sarà presente il regista.
Mercoledì 16 aprile:
INVELLE di Simone Massi
La terra, la memoria, la civiltà contadina, la Resistenza.
Sono i temi di questo film in cui tre bambini, in diverse epoche
del ‘900, attraversano le guerre mondiali e gli anni di piombo.
Animaz. Italia, 2023, durata 90’.
Simone Massi, disegnatore di Invelle parteciperà in collegamento alla proiezione

Allegati
Locandina (1.7 MB)