Salta al contenuto principale

In ricordo dell'eccidio della Valle del Bût

La Comunità montana della Carnia, i Comuni della Valle del But (Ravascletto, Treppo Carnico, Cercivento, Paluzza, Sutrio) e l'Anpi ricordano il 67° anniversario dell’eccidio della Valle del Bût.
Questo il programma.
Giovedì 21 luglio - Ore 10.30 PRAMOSIO, S. Messa nella cappella della malga in suffragio delle vittime dell’eccidio del 1944.
Ore 11.30 saluto delle autorità.
Ore 20.30 CERCIVENTO presso la “Cjase da Int”, proiezione del documentario storico “Malga Pramosio, 21 luglio 1944” di Dino Ariis, 2° classificato al Premio Leggimontagna 2010.
Saluto del Sindaco Dario De Alti.

Venerdì 22 - Ore 20.30 RAVASCLETTO presso la “Cjasa da Vicinia” rappresentazione “Garibaldini sempre”, di Vanni De Lucia, con Vanni e Antonio De Lucia.
Saluto del Sindaco Flavio De Stalis

Sabato 23 - Ore 21.00 TREPPO CARNICO, galleria d’Arte Moderna “Enrico De Cilla” F.V.G. GOSPEL CHOIR concerto per i 150 anni dell’Unità d’Italia.
Saluto del Sindaco Maurizia Plos.

Domenica 24 - Ore 10.15 SUTRIO, deposizione corona d’alloro presso il Ponte sul Bût. Inaugurazione scultura commemorativa dal titolo “Per le mamme carniche”.
Saluto del Sindaco Sergio Straulino.

Ore 11.00 PALUZZA, deposizione corona d’alloro presso la lapide in piazza XXI - XXII luglio.
Saluto del Sindaco Elia Vezzi.
Saluto del Commissario Straordinario della Comunità Montana della Carnia, Giovanni Battista Somma.
Saluto del Presidente Provinciale dell’A.N.P.I. Federico Vincenti.
Relatore: prof. Andrea Zannini.

Ore 20.30 SUTRIO, sala parrocchiale, rappresentazione teatrale “Al museo… une gnot”, a cura dell’Accademia Sperimentale della Carnia. Regia di Alessandro Mistichelli.
Saluto del Sindaco Sergio Straulino.