Salta al contenuto principale

"Tre metri quadri", concorso fotografico

Organizzata da ANPI sez. E. Dedè di Ronco Scrivia, nell’ambito dell’organizzazione di SPAZIO LIBERO RESISTENTE, un evento culturale, gastronomico e musicale arrivato alla sua terza edizione.

Sabato 15 giugno 2013, organizza:
TRE METRI QUADRI, concorso di fotografia

3 FOTOGRAFIE 360x240mm

ISCRIZIONE ENTRO IL 27-05-2013

CONSEGNA FOTO ENTRO IL 31-05-2013

ESPOSIZIONE DELLE FOTOGRAFIE DEI PRIMI 5 CLASSIFICATI
PAZIO LIBERO RESISTENTE DAL 15 GIUGNO 2013 a Ronco Scrivia (Ge) presso ZONA SPORTIVA Sandro Pertini.

INFO SU FACEBOOK https://www.facebook.com/anpi.roncoscrivia

Testo del bando
2° CONCORSO FOTOGRAFICO - SPAZIO LIBERO RESISTENTE

3m2. Questo in media è lo spazio vitale di cui dispone un detenuto in Italia. Venti ore al giorno in 3m2. Il sovraffollamento delle carceri italiane rappresenta un problema di difficile risoluzione. Il perdurare del fenomeno dimostra come lo Stato non riesca a farsi garante di un sistema rispettoso dell’articolo 27 della nostra Costituzione.
Ne dà conferma la recente condanna da parte della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo: l’Italia viola i diritti dei detenuti,
costringendoli a vivere in celle troppo piccole.
Si dice che il carcere sia la migliore scuola per tornare in carcere. Un circolo vizioso indissolubilmente legato alle
condizioni di detenzione, a causa delle quali il concetto di dignità umana vacilla, dando adito alla sofferenza e
all’isolamento esistenziale.
Quale significato assumono i concetti di spazio e libertà in un simile contesto?
Ci si può sentir liberi di ripensare il proprio futuro all’interno di uno spazio così ristretto?
Cosa significa vedere la propria libertà da una prospettiva alienante?
In occasione della giornata di festa “Spazio Libero Resistente” ANPI Ronco Scrivia organizza il suo 2° concorso di fotografia.
Si invitano quindi i partecipanti a confrontarsi sul tema del sovraffollamento delle carceri per arrivare - attraverso il
confronto tra categorie concettuali come fotografo/spettatore, prigioniero/uomo libero, spazio fisico/spazio interiore - ad una
riflessione sul concetto complesso di libertà: meta sofferta e preponderante dell’esistenza umana.

Termini di partecipazione
1. La partecipazione al concorso è gratuita e in forma anonima.
2. Ogni concorrente dovrà consegnare 3 fotografie di dimensione 360x240mm orizzontale, interpretando liberamente i temi descritti.
3. Il formato di consegna delle fotografie è digitale, JPEG a 300 dpi.
4. Per iscriversi è necessario inviare una e-mail all’indirizzo spazioliberoresistente@gmail.com entro e non oltre lunedì 27 maggio 2013, indicando nell’oggetto della stessa “ISCRIZIONE CONCORSO TRE METRI QUADRI”. Agli iscritti saranno fornite indicazioni per il successivo upload (anonimo) delle fotografie, che dovrà avvenire entro e non oltre venerdì 31 maggio 2013.
5. Le fotografie consegnate dovranno essere inedite, originali ed eseguite personalmente. Non sono ammesse fotografie
già premiate o segnalate in altri concorsi o siti internet.
6. Sono ammesse correzioni digitali in post produzione (quali tagli, aggiustamento colori, contrasto, etc.) ma non
manipolazioni e fotomontaggi che alterino la realtà ripresa. Non sono ammesse immagini in HDR.
7. Le foto saranno giudicate da un’apposita giuria formata da fotografi professionisti e organizzatori dell’evento.
8. Le foto dei primi 5 classificati verranno stampate ed esposte dagli organizzatori in occasione della festa “Spazio
Libero Resistente”, sabato 15 giugno 2013, durante la quale sarà proclamato il vincitore.
9. Inoltre, ANPI Ronco Scrivia si impegna ad organizzare una mostra, in data da destinarsi, con le foto di tutti i partecipanti.
10. Il partecipante rimane l’unico proprietario delle fotografie ma concede agli organizzatori i diritti d’uso non esclusivo,
irrevocabili e a tempo indeterminato per quanto riguarda le attività connesse al concorso in oggetto e a future mostre
e pubblicazioni di ANPI Ronco Scrivia senza scopo di lucro