Salta al contenuto principale

6 giugno: i nostri primi 80 anni. L'iniziativa a Roma in Campidoglio, la Festa serale nel quartiere Garbatella e un VIDEO

Il 6 giugno prossimo l'ANPI compirà 80 anni. Una lunga storia Partigiana e antifascista che si è strettamente intrecciata con quella della Repubblica. L'Associazione ha dato importanti e decisivi contributi al pieno sviluppo della democrazia anche nei momenti più drammatici e delicati. E per fare memoria attiva, è stata ideata e promossa, proprio per il 6 giugno, una iniziativa centrale a Roma: alle 17.30 nell'Aula Giulio Cesare in Campidoglio (ingresso su invito), dove di fatto l'ANPI nacque nel 1944. Si snoderà un RACCONTO, tra ieri E oggi, attraverso le voci di Gianfranco Pagliarulo, Presidente nazionale, Aldo Tortorella (IN VIDEO), Partigiano e componente della Presidenza onoraria, Francesco Filippi, storico, Claudia Cammarata, giovane Presidente della Sezione ANPI di Caltanissetta. A introdurre e coordinare sarà Marina Pierlorenzi, Presidente dell'ANPI provinciale di Roma.

E' stato invitato il Sindaco Roberto Gualtieri.

GUARDA IL VIDEO SULLA NOSTRA STORIAhttps://vimeo.com/952272305

 

Sempre il 6 giugno, a partire dalle ore 20.30 si svolgerà in Piazza Sauli (Garbatella) una Festa in musica e ballo con la BandaJorona, Massimiliano Taggi e la sua Milonga Partigiana, Enrico Capuano e la Tammurriata rock. Sarà presente il Presidente nazionale ANPI Gianfranco Pagliarulo.

 

LA RESISTENZA CONTINUA