Salta al contenuto principale

79° anniversario del bombardamento di Frascati dell'8 settembre 1943

Il Programma delle iniziative

Mercoledì 7 settembre 2022

ore 18,00 – Scuderie Aldobrandini

«Rapsodie, racconti e poesie in ricordo dell'8 settembre 1943», commemorazione musicale delle vittime del bombardamento di Frascati, eseguita al pianoforte dal M° Paolo Landi, nipote del dott. Evaristo Dandini. I brani saranno alternati a letture e racconti inerenti i tragici fatti di Frascati, tratti dalle memorie inedite di Don Orlando Raggi, dalle pagine del dott. Evaristo Dandini sullo scenario della distruzione della Città e dalla poesia «Signore mai più» di Valeria Ilari. L'evento è stato curato dall'Associazione Culturale “Chi sarà di Scena APS”. (Tommaso Mascherucci e Valentina De Vita)

Giovedì 8 settembre 2022

Ore 09,00: Scuola dell'Infanzia di Villa Muti, inaugurazione dei lavori di adeguamento sismico e di miglioramento delle aule.

Ore 10,00: Basilica Cattedrale San Pietro Apostolo, Santa Messa celebrata da S.E. Mons. Raffaello Martinelli, Vescovo della Diocesi di Frascati.

Ore 10,45: Piazza S. Pietro, Allestimento di immagini e foto storiche relative al bombardamento di Frascati, a cura Associazione Amici di Frascati. Affissione di coccarde commemorative nei luoghi dov'erano un tempo ubicati i rifugi antiaerei pubblici, a cura Associazione Amici di Frascati, del Circolo Femminile di Amicizia Europee e di Frascati Poesia.

Ore 11,15: Sagrato della Basilica Cattedrale, Chiesa Tuscolana e Comunità Frascatana – 8 settembre 1943, corto teatrale di rievocazione storica a cura di Chi sarà di scena APS con la consulenza musicale di Lorena Morsilli e del soprano Silvia Palombi. A seguire, nell'ambito del corto teatrale, rievocazione delle sirene antiaeree e riproduzione sonora del bombardamento della Città di Frascati. Al termine silenzio d'ordinanza, a cura del cornettista della Classico Concerto Bandistico Città di Frascati “A. Panizza”.

Ore 16,00: Cimitero Comunale, Momento di raccoglimento al Monumento ai Caduti.

Ore 18,00: Piazza Guglielmo Marconi, partenza del Corteo verso il Monumento ai Caduti dell'8 settembre 1943.

Ore 18,30: Monumento ai Caduti dell'8 settembre 1943 in Via Conti di Tuscolo, Cerimonia commemorativa del 79° Anniversario del bombardamento di Frascati.

Sabato 10 settembre 2022

ore 18,00 – Scuderie Aldobrandini

Le cerimonie si chiuderanno sabato 10 settembre 2022 ore 18 nelle Scuderie Aldobrandini con un doppio evento di interesse storico documentale. Ad aprire la serata infatti sarà la proiezione del filmato di Marcello Ruggeri: Il cannonissimo Leopold, con le immagini di repertorio del cannone tedesco che fu operativo sulla tratta ferroviaria Ciampino-Frascati, a cura del Centro Studi e Documentazioni Storiche Frascati. A seguire sarà presentato il docufilm Testimoni Resistenti, incentrato sulle esperienze e i ricordi di tanti cittadini frascatani dei tragici eventi dell'8 Settembre, curato dall'ANPI Sezione Frascati – Grottaferrata.