Salta al contenuto principale

“…e il treno va!"


Venerdì 7 dicembre ore 21,30: "4 dicembre 1944: LA LIBERAZIONE DI RAVENNA".

La battaglia delle valli. Guido Ceroni, del Consiglio dell'Istituto Storico della Resistenza.

La nuova vita dell'isola degli spinaroni. Ivano Artioli, presidente dell’ANPI di Ravenna.

“…e il treno va!”. Piéce teatrale presentata dalla compagnia “Luigi Rasi” -
Interpreti:
recitazione - Caterina Marchetti;
canzoni e musica - Gianluigi Tartaull;
regia - Alessandra Casanova:

E’ uno spettacolo teatrale che attraversa 150 anni di storia delle lotte popolari per la democrazia ed il riscatto sociale. La piéce teatrale è andata in scena per la prima volta a Mezzano nell’ambito del progetto “Parte il treno della libertà…”, è un treno che arriva da lontano……

“È partito dai sentieri tracciati dai partigiani che sessant’anni fa hanno combattuto il nazifascismo e si è fermato in tutti quei luoghi in cui c’è stato bisogno di resistere. Anche dopo che la guerra era finita. Le stragi, le violenze e i soprusi – anche in questi anni di repubblica – sono state troppe per farne un elenco completo. In ognuno di quei luoghi, però, c’è stato qualcuno che non ha dimenticato. Non ha dimenticato perché conosceva nella propria carne il fascismo. Che non è una solo una parola. Ma è l’odore del sangue, delle botte, l’uso della forza contro i deboli anche quando non è esercitata con i manganelli. È tutto quel che ha fatto scrivere nella Costituzione che siamo (dovremmo essere) un paese antifascista.”

Il Mama’s con questa iniziativa culturale antifascista partecipa all’acquisto della barca per l’isola degli Spinaroni.

info: Via San Mama 75
Ravenna www.mamasclub.it
info@mamasclub.it
Telef. 331/9118800