Salta al contenuto principale

Eventi

Una partigiana del Nord racconta un partigiano del Sud
Progetto Kirikù. Italia Orizzontale, una partigiana del Nord racconta un partigiano del Sud: Storia di Carlo Muraca.Giovedì, 25 Ottobre, ore 17.00.Maria AIRAUDO, partigiana, incontra l’…
Il caso Servello: la ferita resta aperta
Il caso Servello è una ferita che resta aperta.Questa la risposta che ANPI e ANED hanno dato al presidente del Consiglio Comunale di Milano, Basilio Rizzo, in merito al suo intervento pronunciato…
Quegli albanesi musulmani che aiutarono gli ebrei durante la guerra
Albanesi musulmani aiutarono gli ebrei durante la seconda guerra.È una pagina poco conosciuta della solidarietà interculturale durante il secondo conflitto mondiale, quella che si potrà ammirare fino…
Prima cerimonia di consegna della Medaglia della Liberazione
Mercoledì 22 aprile, presso Palazzo Barberini a Roma (con ingresso riservato ai soli invitati), il Ministro della Difesa Roberta Pinotti, presiederà la prima cerimonia nazionale di consegna della “…
"In quei giorni del marzo '44 un milione di lavoratori incrociò le braccia"
Convegno a Milano, il 15 marzo 2014 a Palazzo Marino, Sala degli Alessi. Ore 9,30 - 12,30.70° ANNIVERSARIO DELLA RESISTENZA E DELLA LIBERAZIONE. In quei giorni del marzo ’44 un milione di lavoratori…
1943, dalla crisi del regime all'8 settembre
A Genova, l'11 aprile, presso la Sala di rappresentanza di Palazzo Tursi, in via Garibaldi, convegnio su "1943, dalla crisi del regime all'8 settembre". A cura dell'Istituto Ligure per la storia…
Anniversario Operazione Tombola, il giorno delle cornamuse
Sarà una grande festa, quella di sabato 24 marzo da mattina a tardo pomeriggio tra Botteghe ed Albinea (Reggio Emilia) per il 67esimo anniversario di "Operazione Tombola", l'assalto al comando…
Milano, un corso per capire la Resistenza
In occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, FIAP Milano e Lombardia organizza il corso “Fatti e idee dalla Resistenza: un approccio di genere”. In un momento in cui sembrano…
Una lapide ai 16 magistrati caduti nella Resistenza
“Per non smarrire la bussola, per non dimenticare il valore dell’antifascismo, per non perdere il senso profondo del nostro attaccamento alla democrazia e alla libertà; per non rinunciare a ciò che,…
La verità tradita di Piazza Fontana
Questo il testo del messaggio inviato nel 44° anniversario della strage di Piazza Fontana,dal presidente della Camera, Laura Boldrini a Roberto Cenati, presidente del Comitato permanente antifascista…
La festa delle forze armate e dell'unità nazionale
Questo il manifesto che la Confederazione italiana fra le associazioni combattentistiche e partigiane ha diffuso per la giornata delle Forze armate, festa dell'unità nazionale. CONFEDERAZIONE…
"Lotta alla mafia e alla tratta di esseri umani"
"Lotta alla mafia e alla tratta di esseri umani in agricoltura, nel ricordo del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa e del bracciate Gheorge Radu".A Termoli, gli ecologisti democratici e l’Anpi hanno…