Mostra celebrativa della Resistenza e della Liberazione
24-25-26 gennaio 2025
Biblioteca Civica - Brugherio
Sabato 25 gennaio a Brugherio (MB)
posa della Pietra con cerimonia a partire dalle ore…
| Perugia
Venerdì 24 gennaio 2025
ore 17:00 - presso la libreria Ubik, via Ciuffelli, 1 - Todi
Presentazione del libro
"C'era 'n ber sole. Storia di Settimia Spizzichino"
ed. People
Ne parliamo con l'…
| Udine
In occasione della Giornata della Memoria
Venerdì 24 gennaio 2025
ore 17:00 - Biblioteca civica, Sala E. Rosa Bian, Via Battiferri 1 - Maniago
presentazione del libro di Luciano Patat
edito dal…
-
| Ancona
27 gennaio 1945/2025
Anniversario della liberazione del Campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau
Iniziative dal 24 al 27 gennaio
vedi locandina allegata
| Genova
Venerdì 24 gennaio 2025 - ore 10 a Riva Trigoso presso il monumento ai deportati politici da Sestri Levante.
Saranno presenti, accompagnati dalle loro insegnanti, le allieve e gli allievi della…
| Varese
Giornata della Memoria 2025
Venerdì 24 gennaio 2025 - ore 20:45
Sala conferenze Auser, via Adua 169 - Caronno Pertusella (VA)
Conferenza del Prof. Giancarlo Restelli
"Auschwitz, storia del lager…
| Reggio Calabria
L'ANPI sezione di Polistena organizza in collaborazione con l'Associazione "Natura Cultura" il primo corso di Geo Storia Contemporanea. La partecipazione è aperta a tutti. Per info ed iscrizioni…
| Milano
Giovedì 23 gennaio 2025
ore 18:00 - Casa della Memoria, via F. Confalonieri 14 - Milano
presentazione del libro di Luciana Laudi
"Ripensare il passato"
L'autrice ne discute con
Roberto Cenati,…
| Terni
Sezione ANPI Marmore "Domenico Faggetti"
Giovedì 23 gennaio 2025 - ore 16:00
Biblioteca Collettiva Conti Ricciardo "Pacchio"
Via Cava paolina 2 - Marmore
Verso il Giorno della Memoria
La memoria…
| Cuneo
Giornata della Memoria 2025
Martedì 21 gennaio - ore 21:00
Teatro F.lli Vacchetti - Carrù
Spettacolo teatrale
"La banalità del male"
dal testo di Hannah Arendt
di e con Paola Bigatto…
| Ravenna
Lunedì 20 gennaio 2025
alle ore 20:45 il professore Luca Rosetti presenta lo spettacolo “Storie ReEsistenti: dalla Marcia su Roma al 25 aprile” con accompagnamento musicale del Trio resistente,…
-
| Modena
"Giorno della Memoria 2025" realizzato dal Comune di Modena e il Comitato per la storia e le memorie del 900"