Salta al contenuto principale

Eventi

Libertà
Sabato 15 Febbraio 2025 alle ore 10.30  Cimitero Monumentale di Concordia  Commemorazione dell'80° anniversario dei Gruppi di Difesa della Donna, della Battaglia di Concordia e delle vittime della…
80° anniversario dell'eccidio di Pratomaggiore
Sabato 15 febbraio 2025 - ore 10.00  Piazza Caduti di Pratomaggiore  Celebrazione in ricordo dei martiri  Interverranno: Emilia Muratori, Sindaca di Vignola; Vanni Bulgarelli, Presidente del…
I crimini fascisti in Etiopia
Domenica 16 febbraio 2025 ore 17:00 - Ex Convento di Santa Chiara Via Santa Chiara, 2 - Brindisi Conferenza e dibattito I crimini fascisti in Etiopia Antonio Camuso, ricercatore storico: "La…
"Dialoghi sulla Costituzione"
Riparte l'iniziativa avviata l'anno scorso "Dialoghi sulla Costituzione" da Venerdì 14 febbraio ore 18:00  Ex-Me (Sala Piccola) - Nuoro sull'argomento: "Diritti civili in Italia.  A che punto…
ANPILibri
AnpiLibri vi aspettiamo alla Casa della Memoria, Milano - via F. Confalonieri 14 giovedì 13 febbraio 2025, alle 18:00 per la presentazione del libro UN MONUMENTO DI CARTA La Segreteria particolare…
I Balcani occidentali fra spinte nazionaliste e slancio europeo
Mercoledì 12 febbraio 2025 | ore 21:00 Biblioteca Comunale "Luigi Dal Pane" Piazzale Poggi 6, Castel Bolognese Conferenza a tema storico "I Balcani occidentali fra spinte nazionaliste e slancio…
“I miei sette padri”
Martedì 11 febbraio 2025 e mercoledì 12 febbraio 2025 Sezioni di Lama e Pavullo “I miei sette padri”  Incontro con Adelmo Cervi  figlio di Aldo, uno dei sette fratelli Cervi fucilati dai fascisti a…
«Dentro la Guerra Fredda. I Partigiani della Pace»
«Dentro la Guerra Fredda. I Partigiani della Pace» è il titolo del terzo appuntamento per i «Martedì della Pace», le dieci lezioni di cittadinanza promosse dal Comune di Bari e dall'Associazione…
L'occupazione italiana dei Balcani. Il mito degli Italiani brava gente
Martedì 11 febbraio 2025 ore 9:30 - Palazzo comunale, Sala Maggiore - Pistoia L'occupazione italiana dei Balcani. Il mito degli Italiani brava gente Davide Conti, Storico, consulente delle Procure…
“Fascismo di confine o della più complessa vicenda di confine orientale”
Quanto sappiamo delle complesse vicende del cosiddetto “confine orientale”, delle violenze fasciste in quelle terre, dell'italianizzazione forzata, dell'occupazione nazista, di quello che accadde nel…
Escursione al monte Tiravento
Domenica 9 febbraio 2025 ore 8:30 - Parcheggio area feste Premilcuore Giovanna mia! In occasione  dell'anniversario di Guido Buscherini "Stoppa" Escursione al monte Tiravento
80° anniversario dell'eccidio dei 13 fucilati al Cimitero di Udine
Domenica 9 febbraio 2025  presso la lapide posta all’entrata del cimitero di Udine Commemorazione in ricordo dei 23 partigiani osovani e garibaldini fucilati dai fascisti di Salò PROGRAMMA ore 10:45…