Comitato Provinciale Perugia e le Sezioni di Todi," Bonfigli-Tomovic" Perugia,Città di Castello e le Sezioni di Perugia "Martiri 28 Marzo"-CGIL e "Partigiane d'Italia.Ciclo presentazione libriPer una…
| Udine
ANPI provinciale di Udine in collaborazione con il Comune di Udine Domenica 11 aprile - ore 11.0076° anniversario dell'eccidio dei 29 patrioti trucidati dai nazifascistiCerimonia di commemorazione…
| Alessandria
DOMENICA 11 APRILE 2021 - ore 10,30evento online sulla pagina facebook dell'Associazione Memoria della Benedictahttps://www.facebook.com/a.m.benedicta- Inno della Benedicta "Dalle belle città"-…
-
| Macerata
Verso il secondo 25 Aprile in tempo di pandemiaAnche quest'anno, a causa dell'emergenza Covid-19, non potremo organizzare iniziative in presenza per celebrare la Giornata della Liberazione con la…
| Ravenna
Sabato 10 aprile 2021celebrazioni per il76° anniversario della Liberazione di CotignolaDeposizione da parte dell'Amministrazione Comunale, in forma riservata, delle corone ai monumenti e luoghi della…
| Rieti
Verso il 25 aprile Rieti 9 Aprile 1944 - 9 Aprile 2021Per non dimenticare l'eccidio delle Fosse reatineVenerdì 9 aprile 2021 - ore 16,00Una delegazione ANPI, unitamente a CGIL, Ass. Controvento, ARCI…
-
| Siracusa
Celebriamo il 25 aprileLA SCUOLA INCONTRA LA STORIALETIZIA COLAJANNIresponsabile Scuola dell'ANPI Siciliaincontra onlineI.C. "Luigi Capuana" di AvolaLUNEDì 12 APRILE"Rispetto delle regole""…
| Gorizia
VERSO LA FESTA DELLA LIBERAZIONEL'ANPI Provinciale di Goriziaorganizza la conferenza: "UNIAMOCI PER SALVARE L'ITALIA"che si svolgerà online su piattaforma ZoomVENERDI 9 APRILE - ore 17.30interverrà:…
| Bologna
SABATO 3 APRILE 2021 - ore 17.30ANPI Marzabotto, Casa del Popolo Marzabotto e Radio Frequenza Appennino presentanoViaggio al fondo del buco neroUn incontro online per capire come funzionano i…
| Roma
I diritti costituzionali dei lavoratori e delle lavoratrici nella crisi sanitaria ed economica. La pandemia ha aggravato una pesante crisi economica. Quali conseguenze sul mondo del lavoro e quanta…
| Campobasso, Roma, Teramo
Il 28 marzo 1944 in Via Orvieto viene colpita a morte dai fascisti Maria Di Salvo. Proveniente dalla natia Salcito in Molise. A pochi giorni dall'eccidio delle Fosse Ardeatine, un gruppo di Patrioti…
| Campobasso, Roma, Teramo
Il 28 marzo 1944 in Via Orvieto viene colpita a morte dai fascisti Maria Di Salvo. Proveniente dalla natia Salcito in Molise. A pochi giorni dall'eccidio delle Fosse Ardeatine, un gruppo di Patrioti…