Salta al contenuto principale

Il 68° della liberazione di Savarna

Manifestazioni per il 68° della liberazione di Savarna. Sala Gino Pozzi, via Savarna, 269.

L'Anpi, con il patrocinio del Comune di Ravenna - Assessorato al Decentramento - e l’adesione e il sostegno del Comitato Cittadino di Savarna Conventello Grattacoppa. organizza le seguenti manifestazioni.

Sabato 12 Gennaio, ore 15,00: LA COSTITUZIONE DEL 1948, UNA IMPOSSIBILE UTOPIA O UN PROGRAMMA DA ATTUARE?
Dibattito con l'avv. Maria Paola Patuelli, Comitato in Difesa della Costituzione di Ravenna, le ragazze e i ragazzi del
Gruppo dello Zuccherificio per la Legalità, per la Costituzione, per la Libera Informazione. Conduce l’incontro Franco Morigi Presidente ANPI Savarna.
Al termine piccolo buffet.

Giovedì 24 Gennaio, ore 20,45: presentazione del libro: POSTA DALL’INFERNO.
Testimonianze della deportazione e della Shoa nella collezione filatelica di Egidio Errani.
A seguire CRISI DEI PARTITI E DELLE FORME TRADIZIONALI DELLA RAPPRESENTANZA DEMOCRATICA, dall'Assemblea Costituente all'antipolitica.

Partecipano: Alessandro Luparini, Istituto Storico della Resistenza in Ravenna, Egidio Errani (Tolmino), Comandante Gim della 1° comp. Distaccamento “T. Lori”. Conduce l’incontro Ivano Artioli, presidente ANPI Provinciale

L’ANPI incontra gli iscritti e i cittadini per il rinnovo della tessera e le nuove adesioni da domenica 13 a martedì 15 gennaio dalle 15:00 alle 17:30.