Salta al contenuto principale

Inaugurazione del monumento ai partigiani al Passo della Croce Arcana

Sabato 29 luglio 2023
Passo della Croce Arcana – Fanano (MO)

Inaugurazione del monumento ai partigiani 
al Passo della Croce Arcana

Verranno effettuate contemporaneamente 3 escursioni a piedi
(geo esplorazioni) in direzione del Passo della Croce Arcana.
Da Capanno Tassoni, Fanano (Mo), con partenza alle ore 9.
info  Astrid Degli Esposti 339 7069203
Da Vidiciatico, Lizzano in Belvedere (Bo), con partenza alle ore 8:30.
Dal Centro Servizi Stazione Sciistica del Corno alle Scale, zona Polle.
info Antonio Baruffi 338 2131584
Da Doganaccia, Abetone Cutigliano (PT), con partenza alle ore 10.
info Rita Monari 338 9623144

ORE 11
Inizio ufficiale della cerimonia con interventi di:
Giuliano Zanaglia Presidente ANPI Fanano
Daniela Lanzotti Presidente Istituto storico della Resistenza di Modena
Claudio Silingardi Storico, Vice Presidente Istituto Storico di Modena
Stefano Muzzarelli Sindaco di Fanano
Antonio Baruffi Vice Presidente ANPI Alta Valle del Reno
Vanni Bulgarelli Presidente ANPI Provinciale di Modena
Anna Cocchi Presidente ANPI Città Metropolitana di Bologna
Aldo Bartoli Presidente ANPI Provinciale di Pistoia
Stefano Vaccari Deputato della Repubblica Italiana 
Saranno presenti gli ammistratori dei territori per portare il loro saluto.

ORE 12:30
Presentazione della Guida “Lungo la Linea Gotica”
12 escursione nei luoghi della memoria bolognesi e modenesi, con gli autori
Astrid Degli Esposti e Mauro Bompani 
Brindisi offerto dall'editore Artestampa
Pranzo al sacco (in autonomia)

ORE 14 
Primo appaesamento e incrocio di sguardi (discussione aperta con i partecipanti)
Diffusione memoriale e ascolto collettivo
riproduzioni delle interviste partigiane custodite
ne “L'Archivio delle Voci”

Interventi di:
Antonino Canovi UniMoRe – AISO Associazione Italiana Storia Orale 
Chiara Paris AISO 
Giovanna Contini Presidente Istituto Storico della Resistenza Pistoia – AISO
Un ringraziamento particolare a Ermenegildo Bugni, partigiano “Arno”

Nb ricordiamo ai partecipanti che saremo all'aperto in alta montagna a 1.669 s.l.m.
Consigliamo abbigliamento adeguato
 

Allegati