La Consulta degli studenti di Grosseto ha elaborato un progetto "per la formazione attiva dei nuovi cittadini", che può…
Notizie
"Sbandati' è il titolo del recital musicale che il cantante, scrittore e giornalista Marco Rovelli sta portando in giro…
Riscoprire l´ex campo di concentramento di Sonnenburg quale luogo internazionale della memoria. Meglio sarebbe parlare…
Per un improvviso malore è morto Massimo Liparoto, fratello del nostro Andrea, responsabile della comunicazione dell'…
"L'Anpi provinciale di Milano esprime la propria profonda indignazione e la propria ferma condanna per il raduno…
Nel corso della prima serata della Festa Provinciale dell’ANPI di Catanzaro è stata consegnata, in un clima di grande…
La condanna? È un obbligo applicarla. Il presidente della Repubblica, Giorgio Napoltano, chiude, come aveva promesso di…
Nei giorni 13 e 14 agosto si terrà la 1ª Festa Provinciale dell’Anpi di Catanzaro.Si svolge nel Comune di Carlopoli sui…
Oggi 12 agosto il Presidente Nazionale dell'Anpi, Carlo Smuraglia, compie 90 anni. Partigiano combattente, una vita…
"Nessun popolo può dimenticare le sofferenze del passato. Esse hanno segnato indelebilmente la nostra coscienza civile…
Per ricordare l'eccidio nazifascista di piazzale Loreto sabato 10 agosto si è svolta la commemorazione con interventi…
69° anniversario dell'eccidio di piazzale Loreto. Piazzale Loreto, sabato 10 agosto.Comitato permanente antifascista…
Anche il presidente nazionale dell'Anpi, Carlo Smuraglia, ha firmato l'appello contro il ddl di riforma costituzionale.…
E’ scomparso ieri 6 agosto, dopo una lunga malattia, Umberto Carpi, componente del Comitato nazionale dell’ANPI e del…
Il 10 luglio 1943 le truppe inglesi e quelle americane, con una operazione aeronavale, sbarcarono in Sicilia, tra…
La “Guida ai musei della Resistenza e della lotta di Liberazione in Italia” (a cura della Commissione Scuola ANPI “…
È nata www.novecento.org una rivista on line di didattica della storia progettata e gestita dall'Istituto nazionale per…
Questa sera, martedì 30 luglio, nel corso del Tg3 delle 19 (edizione nazionale) è stato letto il comunicato di…
Scritte inneggianti al criminale Erich Priebke e svastiche.Questa la "firma" dei teppisti in camicia nera lasciata…
“Un criminale di guerra non può essere festeggiato, alla memoria delle vittime del nazifascismo non si può mai derogare…