Salta al contenuto principale

Italia-Argentina: diritti umani cercasi

Giornata di Studi e Formazione a Casa Cervi - Sala Genoeffa Cocconi-
MARTEDì 4 DICEMBRE ore 10:00 - 16:00.
Italia - Argentina: diritti umani cercasi. Persecuzioni e Migrazioni: Conseguenze di una dittatura.

Ospiti d'onore:
Vera Vigevani Jarach di Madres de Plaza de Mayo - Linea Fundadora.
Ministro Carlos Cherniak dell'Ambasciata Argentina in Italia-

Interventi:
Cinzia Venturoli, storica Università di Bologna, Antonio Canovi, ricercatore Laboratorio Geostorico Tempo Presente, Nora Sigman, lettrice Università di Modena-Reggio Emilia, Lorenzo Bertucelli, storico Università di Modena-Reggio Emilia-

L’Istituto Alcide Cervi, in collaborazione con il Laboratorio Nazionale per la Didattica della Storia (Landis), ha l'onore di ospitare Vera Vigevani Jarach, una nostra connazionale che ha dovuto rifugiarsi in Argentina a seguito delle “Leggi Razziali” e che ci porterà la sua testimonianza sulla scomparsa della figlia Franca Jarach, una studentessa 18enne sequestrata dai militari del campo ESMA nel giugno del 1976.
Una testimonianza eccezionale accompagnata dalla presenza del Ministro Carlos Cherniak dell’Ambasciata Argentina in Italia che illustrerà la campagna promossa dalle autorità argentine di concerto con molti enti locali italiani per cercare in Italia i giovani desaparecidos ancora ignari della loro storia personale.
Sarà un’importante occasione per mettere a fuoco la durissima e tragica realtà della dittatura argentina che, pur nella efferatezza delle sue manifestazioni e prassi persecutorie, è stata sino ad oggi piuttosto trascurata, non solo dai media, ma anche dalla ricerca storiografica che registra solo negli ultimi anni importanti e significativi risultati di ricostruzione storica e memoriale.
La giornata di studi è rivolta a docenti e studenti, operatori culturali e della memoria, associazioni culturali e cittadini, e si terrà a Casa Cervi, in via Fratelli Cervi 9 a Gattatico (Reggio Emilia), martedì 4 dicembre 2012 dalle ore 10 alle ore 16.

Info:
www.fratellicervi.it
Coordinatrici: Morena Vannini (Istituto Cervi) tel. 0522678356
e Lorena Mussini (Landis) tel. 051333217
--