Fascismi sul web
Conoscere la galassia dei movimenti neofascisti in Italia e in Europa è un passo importante per poterli combattere mettendo in atto tutti gli anticorpi possibili
Mercoledì 13 dicembre - ore 21
Circolo ARCI Bencini
via Mercadante, 58
FASCISMI SUL WEB:
indagine sui siti fascisti in Italia:
conoscerli per combatterli
Saluto di Maurizio Bertelli, Presidente della Sezione ANPI “Rigacci”
Intervengono:
Barbara Orlandi, Rete Antifascista San Jacopino-Puccini-Porta al Prato
Giovanni Baldini, autore dell'indagine
Samuele Bartolini, giornalista
Nella ricorrenza della vile aggressione razzista del 13 dicembre del 2011 in Piazza Dalmazia e nel mercato di San Lorenzo, ad opera del neo fascista Gianluca Casseri legato a Casa Pound e di fronte ai sempre più frequenti episodi di odio razziale e di intolleranza xenofoba messi in atto nel Paese e a Firenze da organizzazioni neofasciste e neonaziste: dalle azioni squadriste di Como e davanti alla sede di Repubblica/L'Espresso dell'altro ieri, alle bandiere esposte nella caserma dei carabinieri, al disegno di Mussolini inciso sui banchi universitari a Firenze, e la sempre più preoccupante presenza di organizzazioni neo fasciste in città di cui la recente squallida sortita razzista dei giorni scorsi in Via Palazzuolo di Casaggi-Destra Identitaria e l'altrettanto grave loro iniziativa annunciata per il 15 pomeriggio all'Isolotto e il successivo raduno di chiaro stampo fascista previsto per la sera in via Frusa rappresentano gli episodi più recenti
la Rete Antifascista di San Jacopino-Puccini-Porta al Prato e la Sezione ANPI – "E.Rigacci" hanno ritenuto necessario promuovere un incontro pubblico per la presentazione della ricerca su NEOFASCISMI veicolati da INTERNET, condotta dalla rivista dell'ANPI Patria Indipendente, di cui ultimamente alcuni giornali hanno riportato i primi allarmanti risultati.