Salta al contenuto principale

Ascoli Piceno: un'ANPI in costante movimento

Il Comitato provinciale ANPI di Ascoli Piceno

invita a prendere nota delle commemorazioni in programma

1 maggio - Corona ai piedi del Cippo che ricorda Marcello Marini e Mario Rabitti, fucilati dai fascisti a Porta Romana.

6 giugno - Corona ai piedi del Cippo che ricorda il Serg.Magg. Francesco Ciotti, trucidato dai fascisti sulla strada per Venagrande, prima del ponte sul torrente Chiaro.

a seguire, corona ai piedi del Cippo sito sulla strada della Bonifica per ricordare Fausto Simonetti, Jacob Eliczer e Ottavio Baccari, dinanzi allo Stabilimento ICO.

12 giugno - S. Benedetto del Tronto. Località Ponte Rotto, deposizione di una corona a ricordo di Neutro Spinozzi, Brigadiere dei Carabinieri Elio Fileni e Salvatore Spinozzi, fucilati dai nazisti.

14 giugno - Offida nei pressi della fornace, deposizione di una corona a Ricordo dei Fratelli Gabrielli fucilati dai nazisti.

15 giugno - Favalanciata, Acquasanta Terme - deposizione di una corona a ricordo di Giuseppe Bonghi e Fedele Di Cola fucilati dai nazifascisti.

16 giugno - Castignano, bivio per Capradosso - deposizione di corona al Cippo in ricordo di Emidio Lucidi, Luigi Cicconi, Giuseppe Villa e Domenico Villa fucilati dai nazisti in contrada San Martino. A seguire benedizione del Cippo da parte del Parroco.

18 giugno - Massignano (centro) celebrazione della Messa nella Chiesa Parrocchiale in memoria dei 12 civili fucilati dai nazisti per rappresaglia. Deposizione di una corona nella Cappella sita sulla strada Adriatica, all'incrocio con la strada per Massignano, nei pressi della villa Vinci.

12 settembre - Ascoli Piceno presso la Caserma Mazzini (ex Umberto), deposizione di una corona a ricordo dei Caduti S.Tenente Albanese e del Sergente Leone Lepore.

Presso l'ex Distretto Militare in C.so Vitt. Emanuele deposizione di una corona sotto la targa di Alberto Cinelli.

S.S. Filippo e Giacomo, nei pressi del sottopassaggio ferroviario una corona in ricordo degli avieri Gaetano Barrile, Antonio D'Urso, Giuseppe Faienza e Giovanni Verbale.

3 ottobre - Ascoli Piceno, a ricordo dei combattimenti del 3, 4 e 5 ottobre.

- 1. corona in P.zza Simonetti sulla facciata del Palazzo della Provincia;

- 2. corona ai piedi del monumento ai caduti sito in P.zza Roma;

- 3. corona al Monumento dei Partigiani all'inizio del Pianoro del S.Marco;

- 4. Corona sul Sacrario e celebrazione della Messa.

Deposizione di corone nelle località sotto indicate:

1. Colle Giammatura;

2. Frazione Cerqueto di Cìvitella;

3. Pagliericcio di Civitella del T.

2 novembre - Cerimonia organizzata dai Militari, deposizione di una corona al Famedio del Civico Cimitero.

1. Cimitero civico, deposizione di corona ai loculi dei Partigiani

4 novembre - Cerimonia organizzata dai Militari presso la Caserma Clementi a ricordo della prima guerra mondiale.

P.zza Roma - Deposizione di corona della Provincia al Monumento ai Caduti.