Salta al contenuto principale

"La voce degli Eroi"

Continua la pregevole attività di ricerca e approfondimento sulle tematiche legate alla Resistenza e alla lotta di Liberazione nell'Istituto Comprensivo "Gianni Rodari" di Soveria Mannelli-Carlopoli in provincia di Catanzaro.

I ragazzi appena rientrati dal viaggio studio a Marzabotto-Monte Sole sono già pronti per mettere in scena

La voce degli Eroi

spettacolo in un tempo scritto e diretto dal regista Gregorio Calabretta e interpretato da docenti e allievi della Scuola Secondaria di Primo Grado, con il Patrocinio - fra gli altri - del Comitato Provinciale ANPI di Catanzaro.

L'opera racconta le gesta di un gruppo di partigiani calabresi (in particolare di Soveria Mannelli, Carlopoli, Decollatura e Serrastretta) simbolicamente riuniti tutti nei pressi di Barge.

Lo spettacolo giunge fino ai nostri giorni, con le voci di quegli Eroi che si interrogano sul senso che ciascuno di noi ha dato alle loro azioni. F

ra i tanti calabresi che hanno combattuto nella Resistenza nel centro e nord Italia saranno ricordati in questa rappresentazione

Carlo Muraca (Pizzo), Mario Sirianni (Kent), Gaspare D'Urso (Arca), Luigi Astorino (Lupo), Umberto Gallo (Berto), Mario Nicotera, Rosalbino Esposito (Enrico), Pietro Bellino (Tedy).

Date delle rappresentazioni

21 maggio ore 21 al Festival Teatro Scuola di Altomonte (CS)

24 maggio ore 21 a Soveria Mannelli (CZ)

30 maggio ore 21 a Castagna di Carlopoli (CZ)