Salta al contenuto principale

Eventi

Buon compleanno ANPI e tesseramento
L'Anpi provinciale di Bolognaè presente con il banchettosabato 5 e domenica 6 giugnoin via Ugo Bassi 1/F dalle 9,30 alle 13
77° Anniversario dell'apertura dell'ANPI
77° Anniversario dell'apertura dell'ANPILa Costituzione è un po' come un libretto di istruzioni sulle relazioni; del ‘gioco' dei rapporti con gli altri; le istruzioni della Costituzione indicano la…
"Finalmente una luce si è accesa
SABATO 22 MAGGIO 2021Susano di Palagano (MO)“BUCA DI SUSANO. FINALMENTE UNA LUCE SI È ACCESA”PROGRAMMA9.30: Ritrovo alla Buca di Susano 10.00: Taglio del nastro e dedica della nuova piazza ad Aude…
Libri & Autori
LIBRI&AUTORIrassegna letteraria di ANPI provinciale ModenaVENERDI' 21 MAGGIO 2021 - ore 18:30presentazione del libro di CHIARA COLOMBINI“ANCHE I PARTIGIANI PERO'...” Un libro che racconta cos'è…
E allora le foibe?
Domenica 9 maggio 2021ore 17 - presentazione del libro «E allora le foibe?»parleremo di foibe e "delle complesse vicende del confine nord orientale" conEric Gobetti, storico e scrittore autore del…
Libri & Autori
Rassegna letteraria di ANPI provinciale ModenaVENERDI' 16 APRILE 2021 - ore 18:00“L'ANTIFASCISMO NON SERVE PIU' A NIENTE”di CARLO GREPPIIn diretta l'autore Carlo Greppi.Paolo Rocca, della segreteria…
Antifascismo quotidiano
Giovedì 15 aprile 2021 - ore 18"Antifascismo quotidiano"Gli strumenti della democraziaDialogo conCarlo Smuraglia, Presidente emerito dell'ANPI nazionaleevento onlinediretta facebook e youtubeANPI…
76° anniversario della Liberazione di Cotignola
Sabato 10 aprile 2021celebrazioni per il76° anniversario della Liberazione di CotignolaDeposizione da parte dell'Amministrazione Comunale, in forma riservata, delle corone ai monumenti e luoghi della…
Viaggio al fondo del buco nero
SABATO 3 APRILE 2021 - ore 17.30ANPI Marzabotto, Casa del Popolo Marzabotto e Radio Frequenza Appennino presentanoViaggio al fondo del buco neroUn incontro online per capire come funzionano i…
Le ribelli di Via della Ripa
ANPI Forlì-CesenaSabato 27 marzo 2021 Diretta FacebookLe ribelli di Via della RipaCome a San Pietroburgo nel '17 furono le donne della filatura di cotone Krasnaja Nit a provocare la scintilla…
Commemorazione del Bosco delle Castagne
Isbrec - ANPI VENERDì 26 MARZO 2021 - ore 17.30Presentazione del libro di Giuseppe Masetti"Il più bell'italiano"Vita partigiana del dottor Mario Pasine discutono:Arianna Lotto e Giuseppe MasettiL'…
Commemorazione del Bosco delle Castagne
Isbrec - ANPI VENERDì 26 MARZO 2021 - ore 17.30Presentazione del libro di Giuseppe Masetti"Il più bell'italiano"Vita partigiana del dottor Mario Pasine discutono:Arianna Lotto e Giuseppe MasettiL'…