Salta al contenuto principale

Eventi

LegalMente, parole, immagini, suoni"
Promossa dall’Associazione Nazionale Legalità e Giustizia, si svolgerà a Firenze dal 4 al 6 aprile “LegalMente – parole, immagini, suoni: legalità e giustizia dalla a alla z”.L'iniziativa vedrà la…
Con Laura Boldrini il 25 aprile a Milano
Sarà il Presidente della Camera dei Deputati, Laura Boldrini, a chiudere il 25 aprile a Milano. Lo conferma con una lettera inviata al Presidente Nazionale dell'ANPI, Carlo Smuraglia.Questo il testo…
"Autonomia, democrazia e lavoro. Idee forti per l'Europa"
Venerdì 23 marzo, presso la Sala Cassa di Risparmio di Bolzano (Via Cassa di Risparmio, 16), si svolgerà il Convegno "Autonomia, democrazia e lavoro. Idee forti per l'Europa", organizzato dall'ANPI…
"La resistenza delle donne: 1943-2011"
La sezione Anpi di Arcore in occasione della Festa della donna, domenica 6 marzo alle ore 9,00 presso l’auditorio della So. Ges. S. Srl, Area ex Gilera, in via Cesare Battisti (ingresso da via N.…
Dai Comuni una medaglia ai combattenti per la libertà
Staffette, combattenti, internati e patrioti “viventi” stanno per ricevere il distintivo al merito e per qualcuno di loro sarà il primo conferito dalla Repubblica Italiana, per il contributo dato…
L'eccidio della Benedicta
Il 6 aprile manifestazione a ricordo dell'eccidio della Benedicta. Parteciperà il Presidente nazionale dell'Anpi, Carlo Smuraglia. Vedi locandina.
Palermo ricorda l'8 luglio, con un fiore
"Noi ci saremo. Anche noi porteremo un fiore". Inizia così l'invito che Anpi Palermo lancia per ricordare l'8 luglio 1960.Quell'anno il dc Tambroni costituiva un governo con l’appoggio determinante…
"Autonomia, democrazia e lavoro. Idee forti per l'Europa"
Venerdì 23 marzo, presso la Sala Cassa di Risparmio di Bolzano (Via Cassa di Risparmio, 16), si svolgerà il Convegno "Autonomia, democrazia e lavoro. Idee forti per l'Europa", organizzato dall'ANPI…
Per una riflessione su confine orientale, foibe e esodo
Con il contributo economico della Regione Veneto e in collaborazione con prestigiosi Istituti e Centri di Ricerca Storica della Regione l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia propone ai Docenti…
"Il pacifismo e le Camere del lavoro pugliesi"
"Il pacifismo e le Camere del lavoro pugliesi". Questo il tema del convegno che si svolgerà l'8 ottobre a Bari. Interverrà, tra gli altri, il nuovo Presidente dell'ANPI Provinciale di Bari,…
Risoluzione della Commissione cultura della Camera per il 70° della Resistenza
Sul 70° della Liberazione, la Commissione Cultura della Camera il 17 marzo scorso, ha approvato (prima firma quella dell'on. Manuela Ghizzoni) il documento conclusivo di un dibattito parlamentare…
44° anniversario della strage di Piazza Fontana
44° anniversario della strage di Piazza Fontana - 12 Dicembre 1969 – 12 dicembre 2013.Il 12 dicembre del 1969 una bomba ad alto potenziale e di chiara matrice neofascista esplodeva nella Banca…