Salta al contenuto principale

Eventi

4° festa "Bella ciao"
In occasione del 67° anniversario del rastrellamento nazi-fascista sul Cansiglio (settembre 1944), per ricordare e commemorare le vittime e per riflettere sul nostro presente l'Anpi organizza la 4° "…
Cosa fu l'8 settembre, spettacolo a Magenta
L'ANPI di Magenta sez. "A Arioli", a conclusione delle iniziative per il 150° dell'Unità d'Italia, in occasione dell'8 settembre, anniversario dell'armistizio, ricorda coloro che finirono nei campi…
Rozzano, libro e musica
La sezione Anpi di Rozzano (Milano), nell'ambito delle iniziative per ricordare l'8 settembre e l'inizio della Resistenza, presenta il libro di Francesco Mandarano "Dalla parte di Bruno Fanciullacci…
Sentieri Partigiani 2011
In cammino fra la montagna e la bassa reggiana, lungo i sentieri dei combattenti per la libertà. Dall’8 all'11 settembre ritornano a Reggio i Sentieri Partigiani di Istoreco, che accoglieranno oltre…
No al "porcellum"
L'Anpi di Reggio Calabria sostiene la necessità di modificare l'attuale legge elettorale e per questo motivo invita gli iscritti e tutti i cittadini democratici a partecipare all'assemblea…
Vecchie e Nuove Resistenze
In occasione dei festeggiamenti per il conferimento della medaglia d'argento al Valor Civile al comune di Seravezza, il Comune di Seravezza e la Fondazione "Terre Medicee" organizzano un dibattito…
Per non dimenticare Valle Gesso
Tra la notte dell'8 settembre e il mezzogiorno del 13 settembre 1943 circa mille ebrei, concentrati nella residence forcée di St. Martin-Vésubie, salirono i sentieri che conducevano in Italia,…
In ricordo dei partigiani anzolesi
Il Comune di ANZOLA d’OSSOLA e la Sezione Anpi di Omegna e Zona Cusio in collaborazione con i comuni di Omegna e Pettenasco organizzano per il 4 settembre una manifestazione a ricordo dei partigiani…
Inaugurazione cippo ai caduti de La Casella
Strada provinciale 107, Montalcinello (SI), alle ore 10Deposizione e inaugurazione del cippo commemorativo in onore dei caduti nella battaglia de La Casella - ore 10.30, intervento ANPI di Volterra-…
67° anniversario della battaglia di Povoletto
Nel 67° anniversario della battaglia di Povoletto e della Zona Libera del Friuli Orientale il Comune e l'Anpi di Udine organizzano una cerimonia per domenica 4 settembre. Si ricorderà in questo modo…
Visita all'ospedale partigiano di Franja
Visita all'ospedale partigiano di Franja (SLO) domenica 4 settembre. L'ospedale partigiano Franja è oggi uno dei pochi esempi ancora conservati dei 120 ospedali partigiani, che operarono durante la…
Sul sentiero del battaglione "Gherlanda"
Sabato 3 settembre a Castello Tesino e Costabrunella, sul sentiero della memoria del battaglione "Gherlanda", manifestazione organizzata dalle Anpi di Trento, Belluno, Feltre e Bolzano con il…