Alighiero Bonciani
Nato a Casellina (Firenze) il 27 agosto 1903, ucciso a Milano nella notte tra il 21 e 22 ottobre 1944, operaio portuale.
Alma Vivoda
Nata a Chiampore di Muggia (Trieste) il 23 gennaio 1911, morta a Trieste il 28 giugno 1943, esercente, prima Caduta della Resistenza italiana.
Almerigo Duò
Nato a Villanova Marchesana (Rovigo) il 12 luglio 1923, fucilato a Torino il 23 gennaio 1945, apprendista, Medaglia di bronzo al valor militare alla memoria.
Amalia-Lydia Lalli
Nata a Flaibano (Udine) nel 1922, uccisa in località Stretta di Stadano ad Aulla (Massa Carrara), il 22 aprile 1945, studentessa, Medaglia d'argento al valor militare alla memoria.
Amedeo Ferrari
Nato a Casalpusterlengo (oggi provincia di Lodi) il 6 settembre 1895, caduto a Pian Vadà (Intra) il 14 giugno 1944, operaio meccanico.
Amedeo Tonani
Nato a Cremona il 18 novembre 1923, ucciso a Favella di Rubiana (Torino) il 30 marzo 1945, perito in Agraria, Medaglia d'argento al valor militare alla memoria.
Amelio De Jiuliis
Nato a Pizzoferrato (Chieti) nel 1926, caduto a San Pietro in Casale (Bologna) il 20 aprile 1945, bracciante, Medaglia d'oro al valor militare alla memoria.
Amelio Tassoni
Nato a Monfestino (Modena) nel 1914, caduto a Monte Santa Giulia di Palagano (Modena) il 9 gennaio 1945, contadino, Medaglia d'oro al valor militare alla memoria.
Amilcare Dallagherarda
Nato a Borgo San Donnino (Bologna) il 27 settembre 1923, caduto a Castelletto di Fidenza (Parma) il 13 novembre 1944, Medaglia d'argento al Valor militare alla memoria.