Salta al contenuto principale

Eventi

"Il sole splendeva quel mattino"
"Il sole splendeva quel mattino… ricordi di Resistenza”: spettacolo a due voci, con Amalia Geminiani (ex staffetta partigiana) e Sabina Spazzoli (attrice). Drammaturgia di Sabina Spazzoli; regia e…
Scuola di storia orale
Achtung Banditen!20 mesi lunghi 70 anni esperienze e memoria della resistenza italianaScuola di storia orale AISO 2013Forlì 24-26 ottobre 2013Comune di Forlì, Piazza Saffi 8Sono previste agevolazioni…
"Non ho poi fatto tanto"
Presentazione del libro ”Non ho poi fatto tanto”, giovedì 24 ottobre 2013, ore 20,30, presso il Circolo ARCI di Castelbolognese.La partecipazione delle donne di Castelbolognese alla resistenza:…
69° anniversario dell'eccidio di Bosco di Corniglio
L'Associazione Liberi Partigiani Italiani - A.L.P.I., l'Associazione Nazionale Partigiani d’Italia - A.N.P.I. e l'Associazione Partigiani Cristiani - A.P.C. di Parma ricordanoil 69° anniversario dell…
"Cà bianca"
Sapete quanti sobborghi, che si chiamano Ca' Bianca, ci sono in Italia? Tanti! E ognuno ha la sua storia, spesso legata alla Resistenza. Ca' Bianca è un nome allo stesso tempo anonimo e…
Serata in ricordo di Teodosio Toni
Serata in ricordo di Teodosio Toni, venerdi’ 18 ottobre alle ore 21:00 presso l' Oratorio dell’Annunziata - Via Foschi, 6 - Solarolo (RA).A organizzarla la Sezione Anpi "Teodosio Toni" di Solarolo…
69° dell'eccidio alle case Baffè-Foletti
Il 17 ottobre 1944 fu consumato uno dei più feroci e tremendi massacri avvenuti nella provincia di Ravenna in cui furono uccise 23 persone appartenenti alle famiglie Baffè e Foletti insieme ad amici…
69° anniversario della liberazione di Cervia
22 ottobre 1944 - 22 ottobre 2013Nel ricordo della liberazione di Cervia per riaffermare i valori della libertà, della pace e della convivenza fra i popoliMercoledì 16 ottobre 2013ore 9,00 - “Pista…
Le stragi nazifasciste del '43-45
Presso la Libreria Coop Ambasciatori, in via Orefici, 19 a Bologna, lunedì 14 ottobre, alle 18, presentazione del libroLE STRAGI NAZIFASCISTE DEL 1943 – 1945. MEMORIA RESPONSABILITA’ E RIPARAZIONE.A…
Dialoghi a chiare lettere
La Sezione ANPI di Anzola Emilia presenta il secondo degli incontro della VII edizioneVenerdì 11 ottobre - ore 21,00DAVIDE REINA presentaPER UN'ECONOMIA GIUSTASala Polivalente Biblioteca De AmicisP.…
69° anniversario del combattimento di Pietra Nera
“….. Con l’intenzione di appropriarsi della mitragliatrice tedesca una squadra di partigiani scivola lungo i costoni della rupe; il comandante era il commissario Kira (Adriano Biolzi) che aveva…
69° Anniversario dell'Eccidio del Cavalcavia
Prosegue e si conclude in questi giorni il programma con cui l’Amministrazione Comunale di Casalecchio di Reno, con il coordinamento dell’Istituzione Casalecchio delle Culture e in collaborazione con…