Salta al contenuto principale

Eventi

“Antifasciste, autonome, solidali e costruttrici di pace”
Giovedì 12 dicembre 2024 Sala Antivari, Hotel Astoria Italia Piazza XX Settembre 24 - Udine Terza conferenza del progetto sostenuto dalla Commissione Pari Opportunità di Udine “Antifasciste,…
"La strage di Peteano"
Giovedì 12 dicembre 2024 ore 18:00 - Sede CNA pensionati via 4 novembre, 92 - Feletto Umberto Presentazione del libro di Felice Casson "Terrorismo italiano: la strage di Peteano" Sarà presente l…
Inaugurazione della targa commemorativa nell'80° anniversario dei violenti fatti compiuti dalla X^ Mas
Sabato 7 dicembre 2024 ore 11:30 - presso il piazzale di Orgnese Inaugurazione della targa commemorativa per l'80° anniversario dei violenti fatti compiuti dalla X^ Mas nella frazione di Orgnese il…
Un operaio comunista tra Friuli, Francia e Spagna. Le memorie di Giovanni Felice “Polo”, l’irriducibile (1905 – 1979)”
Sabato 7 dicembre 2024 ore 20.00 - Villa Dora, San Giorgio di Nogaro (UD) a cura dell’Aicvas, con la collaborazione dell’Anpi provinciale di Udine e del comune di San Giorgio di Nogaro (Ud)…
L'altra da me
Venerdì 6 dicembre 2024 ore 20:30 - Sala Criscuolo, via Veneto 164 - Cussignacco (UD) spettacolo teatrale "L'altra da me" di Lisa Moras ispirato al libro "Tutte le anime del mio corpo - diario…
"Franco Basaglia: la libertà è terapeutica"
Giovedì 5 dicembre 2024 ore 18:30 - Parco Sant'Osvaldo, Sala "Pierluigi di Piazza" della Comunità Nove via Pozzuolo 330 - Udine presentazione del libro di Francesco Foti "Franco Basaglia: la…
“Il mio nome è Rosa Parks”
Sabato 30 novembre, nella sala eventi dell’ex caserma udinese “Osoppo” (in via Brigata Re, 29), Michele Guerra presenta il suo libro “Il mio nome è Rosa Parks”. L'appuntamento, organizzato dalla…
“Io voglio andare a fare la Partigiana"
Il Festival nazionale l’Eredità delle Donne 2024, per la direzione artistica di Serena Dandini, ospita il reading “Io voglio andare a fare la Partigiana. canzoni, voci e donne ribelli della…
Visco 1943. Memoria del campo di concentramento per jugoslavi sul confine che cambia
Sabato 9 novembre 2024 a Visco è in programma il convegno "Memoria del campo di concentramento per jugoslavi sul confine che cambia" con gli storici: Marta Verginella, professoressa ordinaria all…
"I treni per i Lager"
Venerdì 25 ottobre 2024 ore 18:00 - Sala consiliare del Comune di Attimis presentazione del libro di Luciano Patat I TRENI PER I LAGER La deportazione dalle carceri di Udine e Pordenone settembre…
“Dalle proteste del ventennio alla Liberazione. La scelta politica delle donne sulla lunga strada dell’emancipazione”
Primo incontro del progetto “Dalle proteste del ventennio alla Liberazione. La scelta politica delle donne sulla lunga strada dell’emancipazione” Giovedì 24 ottobre 2024 ore 17:30 - Università…
Donne di montagna, protagoniste silenziose del loro tempo
Domenica 20 ottobre 2024 ore 15:00 - Sala Somsi di Chievolis, via della Chiesa 14 - Udine Convegno Donne di montagna, protagoniste silenziose del loro tempo Dialogo con Angelo Floramo Con la…