Salta al contenuto principale

Eventi

"Noi compagne di combattimento"
“NOI, COMPAGNE DI COMBATTIMENTO…”I Gruppi di Difesa della Donna, 1943-1945.Torino - Teatro Carignano - Piazza Carignano, 6.Sabato 14 novembre 2015, ore 9.30-17.00Da un’idea del Coordinamento donne…
"Affonda la verde gioventù..."
A Borgosesia, sabato 7 novembre 2015, al Teatro Pro Loco, in via Sesone, 8, alle ore 21, sarà presentato il volume "Affonda la verde gioventù...".Schegge di storia valsesiana negli anni che precedono…
"La resistenza del quotidiano"
A Vercelli, sabato 7 novembre, nella Sala Facelli della Camera del Lavoro, in via Stara, 2, alle ore 17, sarà presentato il volume Ada Della Torre, "La resistenza del quotidiano".Scritti pedagogici e…
"Addio padre e madre addio"
Il Comune di Cossato, in collaborazione con l'ANPI Cossato Vallestrona.presentanoVENERDì 6 NOVEMBRE 2015 - ore 20.30Teatro comunale di Cossatoin occasione delle celebrazioni per il centenario della…
"Memorie di guerra"
A OCCHIEPPO INFERIOREMERCOLEDì 4 NOVEMBRE 2015 - ore 20.45nel salone di Cascina San Clementeproiezione del documentarioMEMORIE DI GUERRA"intervista con protagonisti occhieppesi degli anni della…
"L'entrata in guerra dell'Italia nel 1915"
Alla Biblioteca civica "Favorino Brunod" di Trino, domenica 25 ottobre, alle ore 10.30, Mario Ogliaro, storico e collaboratore della rivista dell'Istituto "l'impegno", terrà la conferenza "Dalla…
Mostra di disegni di Guttuso
Al Museo archeologico civico «Bruzza» di Vercelli, dal 16 ottobre al 15 novembre 2015 «Gott mit uns», mostra di 24 tavole serigrafiche firmate dal grande pittore Renato Guttuso. Disegni che Guttuso…
"Vento del Sud"
Nell'ambito delle manifestazioni per il 70° anniversario della LiberazioneLa Sezione ANPI "Guerrino Nicoli" di Settimo Torinese organizzaVENTO DEL SUDI partigiani meridionali nella Resistenza in…
"War Films"
La Società Italiana di Storia Militare e l'Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea nel Biellese, nel Vercellese e in Valsesiainvitano alla presentazione delQuaderno…
"L'Italia della tragedia e del riscatto”
ll Comune di Alpignano e il Comitato Comunale per la Resistenza e la Costituzione, in collaborazione conla Sezione Intercomunale ANPI e l’ANA Gruppo di Alpignano, presentano al fine di incentivare la…
Ricordando Lorenzina Unio "Sina"
L’ANPI provinciale di Vercelliin occasione del compiuto restauro della lapide dedicata alla staffetta partigianaLorenzina Unio “Sina”Sabato 12 settembre, alle ore 10.00terrà un momento di…
"Testimoni del nostro tempo"
...nel settantesimo anniversario della Liberazione, che ha segnato la sconfitta del nazifascismo e il ritorno della democrazia, è largamente diffuso nel nostro Paese un profondo senso di malessere,…