Salta al contenuto principale

Eventi

La strage di Fucecchio del 23 agosto 1944
Presentazione del libro di Luca Baiada Raccontami la storia del PaduleLa strage di Fucecchio del 23 agosto 1944: i fatti, la giustizia, le memorieGiovedì 16 giugno - ore 17,00Sede della Regione…
L'eccidio nazi-fascista di Forno
Cerimonia Commemorativa dell'eccidio nazi-fascista di FornoLUNEDI' 13 GIUGNO 2016A FORNO - inizio ore 9,15 Iniziative collateraliVENERDI' 10 GIUGNO 2016 - Ore 9,30premiazione degli studenti e alunni…
"Il futuro della Repubblica"
"Il futuro della Repubblica". Questo il titolo della manifestazione che si svolgerà a Firenze il 2 giugno presso il cinema Odeon, in piazza Strozzi, alle ore 14.
Venti mesi per la libertà
Venti mesi per la libertà: questo il titolo della mostra che sarà aperta presso il liceo classico Pellegrino Rossi di Massa dal 19 al 31 maggio.
La strage di Fucecchio
Lunedì 16 maggio, ore 17, a Monsummano Terme, nel Museo di arte contemporanea e del Novecento, Villa Renatico Martini, si presenta il libro di Luca Baiada "Raccontami la storia del Padule. La strage…
La strage di Fucecchio
Lunedì 16 maggio, ore 17, a Monsummano Terme, nel Museo di arte contemporanea e del Novecento, Villa Renatico Martini, si presenta il libro di Luca Baiada "Raccontami la storia del Padule. La strage…
Storie di guerra vissuta in Garfagnana
Sabato 7 maggio alle ore 16 presso il Teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana presentazione del libro “Storie di guerra vissuta. Garfagnana 1940-1945” di Tommaso Teora, pubblicato da Tra le righe…
"Fuochi sui monti dell'Appenino toscano"
A Firenze il 15 aprile, alle ore 17,00, Regione, sala Gigli del Palazzo Panciatichi in Via Cavour n.4, presentazione del libro di Antonio Curina: "Fuochi sui monti dell'Appenino toscano". Programma…
La storia del Padule
Mercoledì 6 aprile 2016 alle ore 11, presso il circolo Arci di Pieve a Nievole (PT), via Buonamici 11, sarà presentato il libro di Luca Baiada "Raccontami la storia del Padule. La strage di Fucecchio…
“Note di Resistenza”
Venerdì 25 marzo seconda edizione Contest musicale “Note di Resistenza”Concorso per gruppi e musiciste/i emergentiPresso il Circolo culturale enogastronomico Archivi della Resistenza al Museo…
"Libri resistenti"
LIBRI RESISTENTI - IV edizioneRassegna letteraria promossa da Associazione Radio CORA e Anpi FirenzeDal 17 marzo al 21 aprile 2016, ore 21.00Parva Libraria, via degli Alfani 28r - FirenzeA cura di…
Fogli ribelli
Firenze1944: la stampa clandestina tra guerra e resistenza.