Salta al contenuto principale

I Martedì della Pace - Calendario

I Martedì della Pace – Calendario

TUTTI GLI INCONTRI SI TERRANNO NELLA SALA EX-TESORERIA A PALAZZO DI CITTA’ (CORSO VITTORIO EMANUELE II) CON INIZIO ALLE ORE 17.30 – L’incontro del 25 marzo si terrà al Teatro Piccinni (h. 17.30) – Info e prenotazioni: anpi.bari@libero.itwww.anpi-bari.it 

14 gennaio 2025 - Pace e giustizia fra le Nazioni – L’Italia ripudia la guerra
NICOLA COLAIANNI (magistrato, costituzionalista)
FELICITA POSITÒ (Gruppo Educhiamoci alla Pace) 
Introduce: NICOLA SIGNORILE (giornalista)
28 gennaio - Contro la Grande Guerra. Alle origini del pacifismo contemporaneo
PASQUALE MARTINO (storico, presidente prov. Anpi Bari)
Introduce: LEA DURANTE (Uniba – Centro di ricerca per gli studi gramsciani) 
11 febbraio – Dentro la Guerra Fredda. I Partigiani della Pace
LUIGI MARINO (senatore, presidente Anpi Campania)
Introduce: FERDINANDO PAPPALARDO (italianista, vice-presidente nazionale Anpi)
25 febbraio - Pacifismo della nonviolenza: una diplomazia dal basso
GABRIELLA FALCICCHIO (pedagogista - Uniba)
ALBERTINA SOLIANI (senatrice, presidente dell’Istituto Cervi)
Introduce: LUCA BASSO (vicepresidente prov. ANPI Bari)
11 marzo - La pace è un patto: la questione dei confini,
 il ruolo delle diplomazie, la funzione delle Nazioni Unite
DINO SPANGHERO (segreteria nazionale dell’ANPI)
UGO VILLANI (giurista - Uniba) 
Introduce: ANTONIO BONATESTA (storico – Uniba)
25 marzo – Generazione Vietnam. Antimperialismo, anticolonialismo, pacifismo
LUCIANA CASTELLINA (già eurodeputata, saggista)
MICHELE LAFORGIA (giurista)
Introduce: NICOLA SIGNORILE (giornalista)
8 aprile – Scienziati contro la guerra. Il pacifismo del disarmo
ANGELA CORCELLI (fisiologa – Uniba, Rete Università per la pace)
PAOLO COTTA-RAMUSINO (fisico – Statale di Milano , già direttore gen. di Pugwash)
Introduce: CLAUDIA VILLANI (storica – Uniba)
29 aprile – Ne abbiamo solo una. L’ecologia pacifista
SERGIO ANDREIS (direttore del KyotoClub)
Introduce: LUCA BASSO (vicepresidente prov. ANPI Bari)
13 maggio – Restiamo umani. Il pacifismo irriducibile
Mons. GIOVANNI RICCHIUTI (presidente di Pax Christi)
VITO MICUNCO (portavoce del Comitato per la pace della provincia di Bari)
Introduce: ROSARIA LOPEDOTE (presidente sez. Anpi di Bari “Arturo Cucciolla”)
27 maggio - Dal Women Strike for Peace alle Donne in nero
La prospettiva femminista per la pace 
ELEONORA FORENZA (già eurodeputata, attivista)
AMINA TRIDENTE (Donne in nero – Bari)
Introduce: ANNA LEPORE (vicepresidente prov. Anpi Bari)

Allegati
Locandina (148.08 KB)