Salta al contenuto principale

Eventi

Vittorio Veneto: "L'Italia sono anch'io"
Il 27 gennaio, alle ore 20,30, in occasione della giornata della memoria, a Vittorio Veneto (Treviso), presso il centro culturale Parco Fenderl in via San Gottardo 91, dibattito su "L'Italia sono…
Educare alla pace
Educare alla pace. Tre incontri con Dario Arkel autore di Ascoltare la luce. Vita e pedagogia di Janus Korczak, narrazione teatrale con accompagnamento di musica yiddish del gruppo "Le Stelle Erranti…
Vittorio Veneto per il Giorno della memoria
Vittorio Veneto per la Giornata della Memoria. Giovedì 26 gennaio ore 20.45 - Follina, LUCI NEL BUIOVenerdì 27 gennaio ore 20.45 - Parco Fenderl di Vittorio Veneto, L'ITALIA SONO ANCH'IOVenerdì 27…
Il giorno della memoria a Mogliano Veneto
Giovani e adulti insieme perché la memoria sappia ancora guardare al futuro. Questo l'impegno dell' ANPI sezione di Mogliano Veneto "Preganziol" e il coordinamento Associazioni di Volontariato di…
Memoria e Resistenza a Mira
Memoria e Resistenza. L’ANPI di Mira sarà presente con mostre e proiezioni filmiche presso l’oratorio Palazzo dei Leoni, Riviera Silvio Trentin, Mira, dal 22 al 29 gennaio, dalle 9.30 alle 12 - dalle…
"Panevin" a Vittorio Veneto
Tutti invitati al "panevin" che verrà acceso il 6 gennaio prossimo presso il Parco Fenderl di Vittorio Veneto, un'annuale occasione per incontrarsi e conoscersi divertendosi.MERCOLEDI' 4 GENNAIO,…
Iniziative al Parco Fenderl di Vittorio Veneto
Sabato 17 dicembre, alle ore 16.00, presso il Centro Culturale Parco Fenderl, in via S. Gottardo, a Vittorio Veneto, la Fabbrica dei Coriandoli e l'Associazione Dorothy invitano tutti i bambini a "…
Dal Risorgimento alla Costituzione repubblicana
A conclusione delle celebrazioni per il 150° dell'Unità d'Italia, giovedì 15 dicembre alle ore 20.30, presso la Sala Consiliare di Codoneghe, si terrà l'incontro:LA COSTITUZIONE: dal sogno…
Giornata della Memoria a Mirano
Domenica 11 dicembre 2011 Giornata della Memoria "MARTIRI di MIRANO" su iniziativa dell'Anpi e con il patrocinio del Comune di Mirano.Programma.Ore 10.00 - Deposizione di fiori sul monumento al…
"Quando gli emigranti eravamo noi"
A.N.P.I. Padova e l'Istituto veneto per la storia della resistenza e dell'età contemporanea propongono una riflessione su "Quando gli emigranti eravamo noi". Appuntamento per mercoledì 7 dicembre a…
"Il Capo"
Domenica 4 Dicembre alle 9,30 preesso la Sala Consiliare di Cadoneghe sarà presentato il libro "Il Capo" dedicato al Partigiano "Falce", Alberto Cassol, scritto da Alessandro Naccarato. Cassol, nato…
Scuola di cultura costituzionale
I cittadini e i loro rappresentanti è il tema della Scuola di cultura costituzionale organizzata dall'Università degli studi di Padova sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, e…