Arnaldo Pegollo
Nato a Massa nel 1919, caduto a Massa il 10 aprile 1945, aviere, Medaglia d'oro al valor militare alla memoria.
Arrigo Boldrini "Bulow"
Nato a Ravenna il 6 settembre 1915, scomparso nella stessa città il 22 gennaio 2008, Presidente Nazionale dell'ANPI dalla sua fondazione e sempre rieletto fino al 14° Congresso (febbraio 2006). Alla sua scomparsa, nell'ANPI, ricopriva la carica di Presidente Onorario. Prima Medaglia d'Oro al valor militare della Resistenza e pluridecorato dall'Italia e da altri Stati combattenti contro il nazifascismo.
Arrigo Guerci
Nato a Cuneo il 20 agosto 1920, morto a Nizza Marittima (Francia) il 2 settembre 1944, geometra, Medaglia d'oro al valor militare alla memoria.
Arturo Maira
Nato a Canicattì (Agrigento) nel 1899, ucciso a Gruda (Dalmazia) il 18 settembre 1943, dirigente industriale, Medaglia d'oro al valor militare alla memoria.
Attilio Brunetti
Nato a Lody New Jersey (USA) nel 1917, impiegato, deceduto a Campobasso il 24 gennaio 2008, Medaglia d'oro al valor militare.
Attilio Corrubia
Nato a Barile (Potenza) il 30 gennaio 1918, impiccato dai tedeschi ad Epidauro (Peloponneso) il 23 gennaio 1944, tenente della Guardia di Finanza, Medaglia d'oro al valor militare alla memoria.
Augusto Bazzino
Nato a Savona il 30 luglio 1917, caduto a Savona il 28 aprile 1945, autista, Medaglia d'oro al Valor militare alla memoria.
Augusto De Cobelli
Nato a Novara nel 1909, caduto in Val d'Idice (Bologna) il 23 marzo 1945, maggiore dell'Esercito, Medaglia d'oro al valor militare alla memoria.
Augusto Renzini
Nato a Nocera Umbra (Perugia) il 22 aprile 1898, trucidato alle Fosse Ardeatine il 24 marzo 1944, contadino, Medaglia d'oro al Valor militare alla memoria.
Aureliano Galeazzo
Nato ad Acqui (Alessandria) il 12 giugno 1928, caduto a Volpara (Alessandria) il 23 dicembre 1944, studente, Medaglia d'oro al valor militare alla memoria.