Salta al contenuto principale

Eventi

67° della Liberazione di Firenze
Le celebrazioni cominceranno alle 7 coi rintocchi della Martinella, la campana della Torre di Arnolfo di Palazzo Vecchio che suonò quell'11 agosto di 67 anni fa per annunciare la liberazione della…
In ricordo dei 15 martiri di piazza Loreto
Su iniziativa del Comitato permanente antifascista contro il terrorismo per la difesa dell'ordine repubblicano, il 10 agosto a Milano, in occasione del 67° anniversario dell'eccidio di piazzale…
67° Anniversario della morte del Comandante "Potente"
67° Anniversario della Liberazione d'Oltrarno e della morte del Comandante Aligi Barducci "Potente"Programma:ore 20,30 Commemorazione in Piazza S. Spirito partecipano:Marisa Ombra - Staffetta…
67° anniversario della distruzione di Farnocchia
Farnocchia, Piazza Don Innocenzo Lazzeri, ore 21:30 In occasione del 67o Anniversario dell'incendio che distrusse il paese di Farnocchia ad opera dei nazifascisti:"Dopo il Big Bang- dissertazioni…
67° anniversario della Strage di Sant'Anna
Domenica 7 agostoSant'Anna di StazzemaUn fiore a Sant'Anna - Manifestazione sportiva, 28a Edizione28a Corsa podistica "da Pieve a Pieve"23a Cicloscalata non competitiva18a Pedalata in mountain…
Anniversario della Liberazione di Lastra a Signa
Alle ore 21:15, presso il Circolo ARCI Le Cascine di Lastra a Signa (Via del Prato, zona Centro Storico - Scuole Medie) "Se Potessi, Calamandrei. Questo Cerco nel presente" scritto e interpretato da…
Omegna, ricordo dei caduti luglio-agosto 44
Su iniziativa della Città di Omegna, il Comune di Armeno, la Comunità di Agrano, la sezione Anpi di Omegna e Zona Cusio, ricordo dei partigiani caduti In luglio e agosto del 1944, 67° Anniversario.I…
"Fino al Cuore della Rivolta" 7° edizione
Venerdì 29 luglio – Museo Audiovisivo della ResistenzaOre 16.00 Presentazione dell’iniziativa e saluto delle istituzioni. Saranno presenti le/i partigiane/i delle sezioni locali dell’ANPIOre 18.30…
Serata della storica pastasciutta - Museo Cervi
Lunedì 25 luglio - Museo Cervi - Serata della Storica Pastasciutta, con la pasta di Libera.Ritorna a Casa Cervi una delle manifestazioni più caratteristiche e sentite del territorio, la rievocazione…
Pastasciutta antifascista
La Città di Sasso Marconi e l'Anpi, il 25 luglio 2011, anniversario della caduta del fascismo, alle ore 20,00, presso il parco del Chiù a Pontecchio Marconi organizzano "La pastasciutta antifascista…
Ricordo dei caduti all'Alpe Sacchi e Soliva
Ricordo dei partigiani caduti all'Alpe Sacchi e all’Alpe Soliva: 12 – 15 Settembre 1944, Alpe Sacchi: Guerino Cerutti, Alessandro Riboldi, Gino Savia. 8 febbraio 1945, Alpe Soliva:Sergio…
Incontro sulla proposta Fontana
Sabato 23 luglio a S. Donà di Piave, presso l'hotel Forte del 48, alle ore 17.00 incontro pubblico per impedire l’equiparazione tra i repubblichini di Salò e i liberatori (proposta di legge Fontana).…