Salta al contenuto principale

Eventi

Anna Politkovskaja. Una voce per la verità
Lunedì 7 marzo, alle ore 21, in occasione della Festa della donna, presso l’auditorium della Scuola di S.Maria di Lago, l’Anpi di Vittorio Veneto (Treviso), l’Associazione “Al Pòrtego” e l’…
"Della Resistenza dobbiamo essere orgogliosi"
Questo il testo del discorso del presidente nazionale dell'Anpi, Carlo Smuraglia, nel corso della manifestazione svoltasi al Piccolo Teatro di Milano, il 25 aprile, per celebrare il 70° della…
Incontro in Cansiglio per riflettere sulla resistenza
Si svolgerà domenica 8 settembre a partire dalle ore 9.30, su iniziativa dell’Anpi delle province di Pordenone, Treviso e Belluno, il tradizionale “Incontro in Cansiglio”, nel 69° anniversario del…
Il caso Servello: la ferita resta aperta
Il caso Servello è una ferita che resta aperta.Questa la risposta che ANPI e ANED hanno dato al presidente del Consiglio Comunale di Milano, Basilio Rizzo, in merito al suo intervento pronunciato…
"Il Tribunale Speciale per la Difesa dello Stato: braccio giudiziario del fascismo"
"Il Tribunale Speciale per la Difesa dello Stato: braccio giudiziario del fascismo". Questo il tema del convegno che si svolgerà martedì 25 novembre, alle ore 15,00 presso l'Aula del Consiglio dell’…
Tutte le iniziative in programma a Milano per festeggiare la liberazione
Oltre alle numerose iniziative ed incontri previsti nella ricorrenza del settantesimo anniversario della Liberazione dell'Italia dal nazifascismo, l'obiettivo Anpi è quello di promuovere a Milano,…
"La lunga marcia verso la libertà di religione"
Reggio Calabria, dibattito venerdì 27 febbraio ore 17.00."La lunga marcia verso la libertà di religione".Introducono: Sandro VITALE, presidente ANPI Reggio Calabria ed Eugenia MARZOTTI, presidente…
Rose Bella Ciao per Giacomo Matteotti
In occasione del 90° anniversario dell’uccisione di Giacomo Matteotti per mano della squadraccia fascista di Dumini, e in occasione del 70° anniversario della lotta di liberazione, l’ANPI di Ravenna…
"Memorie Incancellabili"
L'associazione NeoAteneo propone "\Memorie Incancellabili", testimonianza unica di una dolorosa pagina di Storia.Curata dall'ANED, Associazione Nazionale Ex-Deportati nei campi di sterminio nazisti,…
Argentina-Italia: La memoria condivisa
“Argentina-Italia: La memoria condivisa”. Questa il tema della manifestazione organizzata dall' Ambasciata Argentina in Italia e dal Museo storico della Liberazione di Roma per domenica 24 marzo,alle…
In Memoriam Aktion T4 – Lo sterminio nazista dei disabili
“In Memoriam” Aktion T4 – Lo sterminio nazista delle persone con disabilità. Questp il tema della mostra che si svolge alla Casa della memoria dal 16 febbraio al 6 marzo a cura dell’ANPI di Roma e…
Fabbriche e terrorismo, 1980-2010"
La città di Sesto San Giovanni, medaglia d’oro al valor militare presenta “Fabbriche e terrorismo, novembre 1980 - novembre 2010 “. L’iniziativa comprende quattro manifestazione la prima delle quali…