Salta al contenuto principale

Notizie

ANPI
La giornata del tesseramento: l'Anpi delle 100 città
Questa la lettera del presidente nazionale dell'Anpi, Carlo Smuraglia sulla giornata del tesseramento che ha visto…
ANPI
Ad Aielli convegno Anpi sul fascismo
Non è solo un convegno. È la risposta dell'Anpi alla scellerata decisione del Comune di Aielli (Aquila) di intitolare l…
ANPI
La Provincia di Milano ospita Casa Pound: protesta l'Anpi
Qui di seguito la lettera del presidente dell'Anpi milanese, Roberto Cenati, inviata al presidente della Provincia di…
Smuraglia al Museo Cervi
In occasione del 68° anniversario della cattura dei sette fratelli Cervi per mano dei fascisti il 25 novembre 1943,il…
ANPI
Con una mostra la Provincia di Milano strizza l'occhio al Duce
L'ANPI di Milano esprime la propria viva e ferma indignazione per i contenuti della mostra allestita dalla Provincia di…
ANPI
Le donne sediziose di Cadelbosco
Questo articolo di Teresa Vergalli è pubblicato su "PATRIA indipendente" n° 9 del 2011. Rievoca un episodio avvenuto…
ANPI
Torino, aperte le "Sale della memoria"
Il giorno 4 novembre presso la Caserma "Mario Ceccaroni" di Rivoli (Torino) si è tenuta la cerimonia di inaugurazione…
ANPI
Provocazione nera a San Giuliano Milanese
L'ANPI provinciale di Milano condanna con fermezza la gravissima provocazione neofascista avvenuta, nella giornata di…
ANPI
La Regione Toscana salva il Museo di Sant'Anna
Il Museo di Sant'Anna resterà aperto, non chiuderà grazie all'intervento della Regione Toscana.Aperto il conto…
ANPI
"La chiusura del Museo di S. Anna di Stazzema è un affronto"
"La chiusura del Museo di S. Anna di Stazzema e' un affronto gravissimo all'Italia intera, alle sue radici, al suo…
Picelli, soldato della libertà
Confino politicoGuerra civile spagnolaInstaurazione del regime fascista In questi mesi è in distribuzione nelle sale…
ANPI
I cento anni di Salvatore Di Benedetto: partigiano e senatore
http://www.canicattiweb.com/2011/11/10/1911-2011-i-cento-anni-di-salvatore-di-benedetto-partigiano-e-senatore/
ANPI
L'editoriale/ Non c'è più tempo da perdere
Non c'è più tempo da perdere. Unire le forze disponibili a fronteggiare l'emergenza e avviare un risanamento che non è…
ANPI
Tessera onoraria Anpi al sindaco di Cagliari
Il Presidente nazionale dell’Anpi, Carlo Smuraglia, sarà a Cagliari giovedì 10 novembre per una doppia iniziativa,…
ANPI
Norina, antifascista sempre
Si sono svolti oggi 9 novembre i funerali di Nori Brambilla Pesce, deceduta il 6 novembre a Milano. Grande…
ANPI
Il 20 novembre dai forza all'antifascismo e alla democrazia, iscriviti all'ANPI
Tutte le piazze, per provinciaManifesto [1.2Mb]Manifesto, qualità tipografica [2.7Mb]Sono 130 le piazze italiane ed…
ANPI
Sfregio al monumento alle Brigate Internazionali di Spagna
Dal presidente dell'Associazione Italiana Combattenti Volontari Antifascisti di Spagna riceviamo la seguente nota.Il…
ANPI
La festa delle forze armate e dell'unità nazionale
Questo il manifesto che la Confederazione italiana fra le associazioni combattentistiche e partigiane ha diffuso per la…
Vibo Valentia: il gazebo di un negozio sulla lapide di un caduto
Sabato 30 ottobre, a Vibo Valentia, l'ANPI della Calabria ha organizzato un sit-in con raccolta firme per chiedere con…
ANPI
Appello Anpi alle Istituzioni contro il neofascismo
Promossa dal Comitato permanente antifascista, partecipata manifestazione sabato 29 ottobre alla Loggia dei Mercanti di…