Salta al contenuto principale

Notizie

ANPI
Taranto: nasce il Fondo Osvaldo Simonetti
Nasce il Fondo Osvaldo Simonetti presso l’Archivio storico del Comune di Taranto: tappa di un percorso che ha inizio…
ANPI
Smuraglia: la pace ha bisogno di unità e coesione
L’ANPI ha ricevuto diversi inviti, da Associazioni diverse, per la marcia della Pace Perugia-Assisi e per un’altra…
ANPI
Calendario per il 70° della Liberazione
29 settembre ore 17.30 - CASA DELLA CULTURA - via Borgogna 3, Milano.Presentazione del calendario ANPI 2015 per il 70°…
ANPI
Senato, la partita non è chiusa
È calato il sipario sulla prima lettura della legge di riforma (o meglio, di abolizione) del Senato, tra i fragorosi…
ANPI
Storia della Repubblica Partigiana di Cogne
Tra il 7 luglio e il 2 novembre 1944, a Cogne in Valle d'Aosta, si costituì una Repubblica Partigiana inspiegabilmente…
ANPI
L'eredità di piazzale Loreto
Milano, 10 Agosto 2014, intervento di Roberto Cenati nella ricorrenza del 70° Anniversario dell'eccidio di piazzale…
ANPI
La Germania riapre le indagini sulla strage di S.Anna di Stazzema
La corte federale di Karlsruhe ha annullato la decisione della procura generale di Stoccarda che, nel maggio dell’anno…
ANPI
A Sant'Anna di Stazzema un workshop sulla "Resistenza"
A seguito del protocollo d'intesa siglato da ANPI e Miur, si svolgerà tra il 4 e il 12 agosto a Sant’Anna di Stazzema…
ANPI
La scomparsa di Gino Cattaneo
Si è spento la notte scorsa all'ospedale di Rivoli Gino Cattaneo, 93 anni, comandante partigiano, a lungo presidente…
ANPI
L'Unità deve vivere
L'Unità deve vivere.Infatti, in una nota della segreteria nazionale, l'ANPI considera "non solo dolorosa, ma anche…
ANPI
Compie 10 anni il festival della Resistenza Fino al cuore della rivolta
Il festival della Resistenza “Fino al cuore della rivolta” festeggia quest'anno il suo decimo compleanno.E come sempre…
ANPI
Su Gaza il governo italiano intervenga
La Segreteria nazionale, confermando e facendo propria la dichiarazione formulata dal Presidente nella news-letter 129…
ANPI
Riforma del Senato: no alla "ghigliottina"
Non posso assolutamente tacere di fronte al fatto che al Senato si sia deciso di imporre la cosiddetta “ghigliottina”…
ANPI
Riforme costituzionali: condivisibile la petizione ma utile una battaglia unitaria
La Segreteria nazionale dell’ANPI, presa visione della petizione lanciata da un quotidiano sul tema delle riforme…
ANPI
L'incerto referendum sul pareggio di bilancio
In corso la proposta di un referendum abrogativo della legge n. 243/12, attuativa del principio di pareggio del…
ANPI
Quell'arco di Bolzano monumento-monito al fascismo
Lunedì 21 luglio il ministro alla cultura On. Franceschini inaugurerà una mostra documentaria, posta sotto il monumento…
ANPI
Wikipedia lancia il progetto Biografie/ANPI
Biografie/ANPI è un'iniziativa volta a portare sulla più famosa enciclopedia online le biografie che ospitiamo su anpi.…
ANPI
La democrazia è partecipazione
La nostra Associazione vive soprattutto di memoria (quella vera, che non è solo un ricordo, ma molto di più) e del…
ANPI
L'addio dell'ANPI a William Michelini
Carlo Smuraglia al picchetto funebre in onore di William MicheliniQui di seguito l'orazione del presidente Carlo…