Bibliografia di Resistenza e Fascismo
Né Stato né Nazione. Italiani senza meta
di Emilio Gentile, Laterza, 2011, pp. 126, euro 9.00
Fratelli Coltelli
Giorgio Bocca, Feltrinelli, 2010, pp.336, euro 19,00
Un’antologia di reportage dal 1943 a oggi. Questo l’incipit del libro: “Dei miei novant’anni, quasi settanta li ho passati a scrivere le cronache del mio paese. Cominciando con i giornali della guerra partigiana e della caduta del regime fascista. In casa ho una stanza dove conservo gli articoli e i libri, che a metterli in fila si fa il giro del mondo. Posso dire che conosco il paese in cui sono nato e vissuto? Sì e no. Le sue virtù continuano a stupirmi come i suoi difetti”.
La bella politica
Marisa Ombra, Edizioni Seb27, 2009, pp.120, euro 12,50
Marisa Ombra nel 1944 aderì alla lotta partigiana con il nome di battaglia di Lilia. Figlia di un operaio e di una casalinga, Marisa cominciò la sua militanza battendo a macchina alcuni volantini contro la guerra. Poi cominciò l’attività di “staffetta”, per chilometri e chilometri a piedi, di notte. Portava messaggi, partecipava allo scambio di prigionieri, aiutava compagni e compagne.